Cellulari Google, arrivano tante novità e alcune sono spettacolari

Google, quante novità in arrivo per i nuovi smarphone e tablet: i nuovi cellulari porteranno Android ad un livello mai visto

Durante l’ultima edizione della conferenza Google I/O, l’azienda ha svelato una serie di innovazioni che segnano un passo avanti significativo nel campo dell’intelligenza artificiale (IA). Tra queste, spiccano i nuovi modelli di Gemini e un’integrazione sempre più profonda tra l’IA e il sistema operativo Android.

Google, arrivano i nuovi cellulari
Cellulari Google Gemini -Ansa- Notizie.com

Queste novità promettono di rivoluzionare non solo il modo in cui interagiamo con i dispositivi tecnologici ma anche come sviluppiamo e implementiamo soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.

Google: Ecco i nuovi modelli Gemini

I modelli Gemini 1.5 Flash e 1.5 Pro rappresentano la punta di diamante delle ultime innovazioni presentate da Google in ambito IA. Disponibili in anteprima pubblica in oltre 200 paesi, questi modelli sono stati progettati per ottimizzare i flussi di lavoro e migliorare le applicazioni AI-powered su scala globale.

Ecco la serie Gemini di Google
Google Gemini -Ansa- Notizie.com

Il modello 1.5 Pro, in particolare, introduce una finestra di contesto estesa a 2 milioni, offrendo capacità senza precedenti per gestire e analizzare grandi volumi di dati in tempo reale. L’integrazione dell’IA nei dispositivi mobili rappresenta un altro importante traguardo annunciato durante la conferenza. Con TensorFlow Lite è ora possibile portare direttamente sui dispositivi mobili i modelli PyTorch, facilitando così l’integrazione dell’IA su dispositivo. Questa innovazione apre nuove possibilità per lo sviluppo di applicazioni mobile sempre più intelligenti ed efficienti.

Per stimolare ulteriormente l’innovazione nel campo dell’IA, Google ha lanciato una competizione dedicata agli sviluppatori API Gemini. L’iniziativa offre premi allettanti come un’autovettura DeLorean del 1981 personalizzata, ed è volta a scoprire applicazioni innovative che possano ridefinire i confini attuali dell’intelligenza artificiale.

La piattaforma di sviluppo Android beneficia ora delle potenzialità offerte da Gemini grazie alla sua integrazione in Android Studio. Ciò facilita notevolmente la creazione di applicazioni mobile ad alte prestazioni che possono sfruttare pienamente le capacità avanzate dei nuovi modelli IA.

Un’altra interessante novità riguarda il rilascio del codice del Project Gameface da parte di Google agli sviluppatori Android. Questa tecnologia permette agli utenti di controllare il gioco tramite espressioni facciali o movimenti della testa, rendendo il gaming ancora più accessibile a persone con diverse abilità motorie.

In conclusione, le novità annunciate durante la conferenza Google I/O dimostrano l’impegno continuo dell’azienda nell’esplorare e spingere i limiti dell’intelligenza artificiale. Con questi avanzamenti tecnologici si aprono scenari futuristici dove l’interazione uomo-macchina diventa sempre più naturale e intuitiva, promettendo rivoluzioni sia nel mondo dello sviluppo software che nella vita quotidiana degli utenti finali.

Impostazioni privacy