Dl Asset, Lai (Pd) a Notizie.com: “Impossibile da analizzare, le procedure sono un’offesa alle Camere”

Il governo pone alla Camera la questione di fiducia sul Dl Asset, che è già stato approvato in Senato.

La votazione è cominciata oggi, mercoledì 4 ottobre a Montecitorio. “È impossibile da analizzare. In soli quattro giorni deve essere approvato e convertito in legge, rendendo inimmaginabile un dibattito tra i deputati”. Così, in esclusiva a Notizie.com, Silvio Lai, deputato Pd, intervenuto alla Camera per la dichiarazione di voto.

Dl Asset, Lai (Pd) a Notizie.com: "Impossibile da analizzare, le procedure sono un'offesa alle Camere"
Dl Asset, Lai (Pd) a Notizie.com: “Impossibile da analizzare, le procedure sono un’offesa alle Camere” (Foto di Facebook) – notizie.com

Perché il Pd non voterà la fiducia?
I motivi sono due. Il primo è che è un decreto che arriva alla Camera impossibile da analizzare. In soli quattro giorni deve essere approvato e convertito in legge, rendendo inimmaginabile un dibattito e un confronto tra di deputati. Questo porta sempre di più verso un modello di monocameralismo. Siamo impossibilitati a svolgere il potere legislativo. Il secondo motivo è che il decreto contiene norme finte”;

Si spieghi…
Con grande clamore era stato annunciato un intervento sugli extraprofitti delle banche e sulle compagnie aeree. Provvedimenti che dovevano essere utili al Paese sono stati completamente stravolti o cancellati, perché o erano scritti male o perché le posizioni delle banche hanno fatto fare marcia indietro al governo. Inoltre ci sono cose che dovevano esserci e non ci sono”;

A cosa si riferisce?
Tutte le esigenze legate all’alluvione dell’Emilia Romagna vengono limitate a una trasformazione di fondi che peraltro erano già stati impegnati, ma su voci che avevamo segnalato da subito come non spendibili. Adesso vengono convertiti in fondi spendibili, ma stiamo parlando di meno di 500 milioni di euro a fronte di un’esigenza di oltre 8 miliardi e mezzo. Questo decreto non produce niente e per molti aspetti è incostituzionale. Le procedure poi, sono un’offesa alle Camere e non aiutano il Paese che nel frattempo oggi si vede comunicare che gli aumenti del costo del gas di circa il 5% a settembre, in realtà sono solo l’inizio di altri rincari. Il governo non interviene sulle cose concrete e discutiamo i provvedimenti di un decreto che non ha più ragione d’essere”. 

Riforma giustizia
Riforma giustizia (Pexels.com) – notizie.com

Il provvedimento sulle intercettazioni

Sulla giustizia il governo sta pasticciando. È partito da un’idea garantista ma poi ha aumentato le pene per reati che potevano essere già perseguiti adeguatamente, oppure inventano nuove attività. Noi pensiamo che non ci fosse da cambiare rispetto alla regolamentazione fatta nel governo precedente”, dichiara Lai commentando il decreto.

Il ponte sullo Stretto di Messina

Sul provvedimento riguardante il ponte sullo Stretto di Messina, pensiamo che il governo sia stato scandaloso. Si è fatta una campagna elettorale promettendo la cancellazione della Fornero, l’aumento delle pensioni e l’adeguamento degli stipendi. Poi, l’unico adeguamento si è fatta alla società dello Stretto. È vergognoso anche perché non c’è un progetto, o l’avvio di un’attività, e pensiamo che non ci sarà mai. In questo caso avrebbe avuto una logica premiare risultati che c’erano. Invece evidentemente quel poltronificio richiede risorse economiche maggiori ed è immorale che venga fatto in un momento di sofferenza delle persone”, commenta Lai.

Il provvedimento sui taxi

Noi lo giudichiamo acqua fresca: non risolve il problema della carenza dei trasporti pubblici nelle grandi città. Pensare solo a una disponibilità temporanea del 20% di licenze in più, non affronta minimamente il tema. È solo un modo per rendere ridicola la questione taxi”. 

Impostazioni privacy