Messina Denaro, come è stata annunciata la sua morte in tutto il mondo

La morte di Matteo Messina Denaro ha fatto il giro del mondo in davvero poco tempo. Ecco come è stata annunciata la sua morte sui siti internazionali.

La morte di Matteo Messina Denaro chiude una pagina di storia italiana. Il boss siciliano si è spento nella notte tra il 24 e il 25 settembre nel reparto dedicato ai detenuti dell’ospedale de L’Aquila. Le sue condizioni si erano aggravate nei giorni scorsi con l’annuncio dei medici di uno stato di coma irreversibile e lo stop all’alimentazione.

Morte Messina Denaro in tutto il mondo
Ecco come è stata raccontata la morte di Messina Denaro in tutto il mondo – Notizie.com

Naturalmente la scomparsa del boss siciliano ha fatto il giro del mondo in davvero poco tempo. Andiamo a vedere come è stata raccontata la morte di Matteo Messina Denaro dai siti esteri.

La morte di Matteo Messina Denaro in tutto il mondo

Morte Messina Denaro in tutto il mondo
La morte di Messina Denaro ha fatto il giro del mondo in poco tempo – Notizie.com – © Ansa

Come riportato da Lapresse, quasi tutti i siti del mondo hanno raccontato della morte del boss siciliano. Per esempio la Cnn ha intitolato così subito dopo la notizia: “Il boss mafioso Diabolik muore in custodia dopo quasi 30 anni di latitanza“. Questo, invece, il lancio di Sky News UK: “E’ morto il boss mafioso siciliano Matteo Messina Denaro, che è stato condannato per numerosi reati, incluso per il suo ruolo nella pianificazione degli omicidi del 1992 dei procuratori antimafia Falcone e Borsellino”.

Per il Guardian il boss era “l’ultimo padrino della mafia siciliana” mentre Le Monde, prestigioso giornale in Francia, ha intitolato così: “La morte di Matteo Messina Denaro, ex latitante più ricercato d’Italia“. Poi il quotidiano francese sul proprio sito è andato a raccontare nei dettagli la vicenda della scomparsa.

Si chiude una pagina di storia italiana

Morte Messina Denaro in tutto il mondo
In Italia si chiude una pagina di storia – Notizie.com – © Ansa

Con la morte di Matteo Messina Denaro, come detto, si chiude una pagina di storia in Italia. Una latitanza durata 30 anni e che si è conclusa lo scorso gennaio a Palermo in una clinica, dove il boss si trovava sotto falso nome proprio per curare questo tumore. Da quel momento le sue condizioni sono peggiorate e nella notte tra il 24 e il 25 settembre è arrivata la notizia della morte del capomafia trapanese.

Impostazioni privacy