Rivivi con noi il live di Udinese-Juventus, sfida valida per la trentottesima giornata di Serie A. I bianconeri vincono, ma non riescono ad andare in Europa League.
Vittoria inutile in chiave Europa League per la Juventus di Massimiliano Allegri. La rete di Chiesa consente ai bianconeri di superare 1-0 l’Udinese, ma la Roma e l’Atalanta non sbagliano e quindi il prossimo anno sarà Conference.
Udinese-Juventus 0-1
Marcatori: 68′ Chiesa
Udinese (3-5-2): Silvestri; Abankwah (59′ Cocetta), Perez N., Guessand (80′ Buta); Pereyra, Samardzic, Walace (47′ Arslan), Lovric, Udogie; Thauvin (79′ Vivaldo); Beto (79′ Nestorovski). All. Sottil
Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bonucci (90’+4 Rugani), Danilo; Cuadrado, Miretti (62′ Di Maria), Locatelli M., Rabiot, Kostic (46′ Iling); Chiesa (79′ Paredes), Milik (79′ Kean). All. Allegri
Arbitro: Sig. Marco Guida di Torre Annunziata
Note: Ammoniti: Arslan, Nestorovski, Sottil (U); Gatti, Paredes (J). Angoli: 6-14 per la Juventus. Recupero: 2′ p.t.; 4′ s.t.
Termina dopo cinque minuti il match: la Juventus batte 1-0 l’Udinese.
Ultima sostituzione in casa Juventus: fuori Bonucci, dentro Rugani. Sulla ripartenza dell’azione Di Maria ha la chance per il 2-0, ma Silvestri è attento.
Sono quattro i minuti di recupero. Ha segnato la Roma, Europa League piĂą lontana.
Arriva il giallo per Paredes dopo un fallo su Arslan. Ammonito anche per il centrocampista dei friulani.
L’Udinese ancora vicino al pareggio con Perez, Szczesny si rifugia in angolo.
Udogie si mette in proprio e serve a rimorchio Nestorovski, l’ex Palermo apre troppo il suo destro e la palla termina fuori.
Ci prova Di Maria dalla distanza, palla fuori. Intanto Allegri cambia ancora: fuori Chiesa e Milik, dentro Paredes e Kean. Nell’Udinese fuori Beto, Thauvin e Guessand, dentro Nestorovski, Vivaldo e Buta.
Ora la Juventus è in controllo. Di Maria trova Locatelli, che si allunga e la tocca, ma Silvestri in qualche modo si salva.
Immediata la reazione dell’Udinese: Lovric calcia dalla distanza e Szczesny si rifugia in angolo.
Azione manovrata della Juventus. Locatelli serve Chiesa, che con il destro la mette dove Silvestri non può arrivare.
Cuadrado si mette in proprio e prova a calciare con il destro: palla alta.
Cambia Allegri: esce Miretti, dentro Di Maria.
Rabiot riceve palla e calcia con il suo mancino: palla sull’esterno della rete.
Ancora una sostituzione forzata in casa Udinese: fuori Abankwah, dentro Coccetta.
Prima sostituzione in casa Udinese: fuori Walace per infortunio, dentro Arslan.
Si riparte con un cambio nella Juventus: fuori Kostic, dentro Iling.
Termina dopo due minuti di recupero il primo tempo. Il risultato è sempre fermo sullo 0-0.
Due minuti di recupero assegnati dal direttore di gara. Intanto raddoppia l’Atalanta.
Ritornando alla lotta per il sesto posto, la Roma pareggia contro lo Spezia. Serve sempre una rete ai bianconeri per il sorpasso in classifica.
Thauvin, molto attivo in questo primo tempo, calcia dalla distanza con il mancino. Conclusione imprecisa e si riparte con una rimessa dal fondo.
Il primo ammonito del match è Gatti per un fallo su un avversario nei pressi del centrocampo.
Ritmi alti a Udine. Dall’altra parte ci prova Samardzic dalla distanza: Szczesny blocca.
Bianconeri ancora vicinissimi al vantaggio. Sugli sviluppi del corner Bonucci colpisce la traversa. Poi sul continuo dell’azione i bianconeri si salvano su Chiesa.
Milik verticalizza per Chiesa, che calcia con il destro. La difesa dell’Udinese, però, riesce ad intervenire e si salva in angolo.
Da Bergamo, invece, non arrivano buone notizie. L’Atalanta sblocca il match e questo rende, al momento, impossibile il quinto posto per i bianconeri.
Buone notizie per la Juventus da Roma: Spezia in vantaggio.
Subito la reazione dell’Udinese. Thauvin riesce ad arrivare sul fondo e crossare, ma Beto di testa non inquadra la porta difesa da Szczesny.
Silvestri sbaglia il passaggio, Miretti prova ad approfittarne, ma il portiere rimeedia e in uscita gli dice di no.
Si parte a Udine. Il primo pallone è della Juventus.
Nell’Udinese la sorpresa è rappresentata da Guessand in difesa. Thauvin dietro Beto. Nella Juventus Miretti vince il ballottaggio con Di Maria. C’è Bonucci.
Udinese (3-5-2): Silvestri; Abankwah, Perez N., Guessand; Pereyra, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Thauvin; Beto. All. Sottil
Juventus (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Miretti, Locatelli M., Rabiot, Kostic; Chiesa, Milik. All. Allegri
In campo così ⤵️#UdineseJuve pic.twitter.com/hOCzSwQHqJ
— JuventusFC (@juventusfc) June 4, 2023