Nuovo appello di Papa Francesco per ottenere la pace in Ucraina: non si è fatto attendere il messaggio nei confronti della Russia
In Ucraina si continua a combattere. Purtroppo il conflitto non conosce affatto la parola “stop”. Neanche in un giorno di festa come la Pasqua. In occasione dell’Urbi ed Orbi, che si è verificato nella Basilica di San Pietro in Vaticano, è intervenuto Papa Francesco. Dopo essersi ripreso fisicamente (dopo il ricovero al Policlinico ‘Gemelli’ per via di una infezione respiratoria che lo ha tenuto ricoverato per qualche giorno), è tornato a celebrare messa. Dopo l’assenza alla via Crucis di venerdì al Colosseo. Nella giornata di ieri il Santo Padre ha rivolto un pensiero in particolare a quello che sta accadendo nel Paese europeo orientale.
Rivolgendo una preghiera a coloro che hanno perso la vita. Un nuovo appello per la pace in Ucraina: “Aiuta l’amato popolo ucraino nel cammino verso la pace“. Con tanto di messaggio verso la Russia: “Ed effondi la luce pasquale sul popolo russo“. Questo il suo pensiero: “Conforta i feriti e chi ha perso i propri cari per la guerra. Fa in modo che i prigionieri possano tornare sani e salvi alle loro famiglie. Apri i cuori dell’intera comunità internazionale perché si possa porre fine a questa guerra e a tutti i conflitti nel mondo“.
Papa Francesco nell’Urbi et Orbi: “Fa che arrivi la luce in Russia“

“In questo giorno ti affidiamo, Signore, la città di Gerusalemme. Preoccupazione per gli attacchi di questi ultimi giorni tra Israeliani e Palestinesi“. Poi un altro pensiero: “Conforta i rifugiati, i deportati, i prigionieri politici, migranti, coloro che soffrono la fame, la povertà e i nefasti effetti del narcotraffico, della tratta di persone e di ogni forma di schiavitù“. Questa, invece, la sua preghiera nel giorno di Pasqua: “Ispira, Signore, i responsabili delle nazioni. Perché nel pieno rispetto dei diritti umani e della democrazia si risanino queste piaghe sociali“.
Presenti più di 100mila persone nella Piazza San Pietro per la benedizioni. Questo è quello che fanno sapere alcune fonti del Vaticano. Una piazza gremita di fedeli. A quanto pare erano presenti anche lungo via della Conciliazione. Alla fine della messa c’è stato un lungo giro del Santo Padre in papamobile, salutato da tutti i fedeli. Grandissimo entusiasmo e momenti di commozione da parte dei presenti che gli hanno augurato di trascorrere una ‘Serena Pasqua‘.