Rivivi con noi il live di Roma-Sassuolo, sfida valida per la ventiseiesima giornata di campionato. I neroverdi espugnano l’Olimpico.
Nuovo colpo del Sassuolo in questa stagione. I neroverdi, al termine di una partita ricca di emozioni, superano 4-3 la Roma ed escono definitivamente dalla lotta per non retrocedere.
Per la Roma, invece, un’occasione mancata visto lo stop dell’Inter e la frenata della Lazio. I giallorossi, infatti, restano a quota 47 ed ora rischiano di ritrovarsi quinti al termine di questa giornata.
Termina qui il match: il Sassuolo batte la Roma 4-3.
Il Sassuolo ha abbassato i ritmi e la Roma ne approfitta. Smalling spacca in due la difesa e serve Wijnaldum, che con un colpo sotto batte Consigli.
Sono sei i minuti di recupero assegnati dal direttore di gara.
Ancora un cambio nella Roma. Esce Rogério, dentro l’ex Marchizza.
Arriva il giallo anche per Camara per un fallo su Rogério.
La Roma reagisce subito con il solito Dybala. L’argentino rompe in due la difesa neroverde e poi ci prova con il pallonetto: Consigli si rifugia in angolo. Dal corner nulla di pericoloso per il Sassuolo.
Cambiano le due squadre. Nel Sassuolo fuori Laurienté e Berardi, dentro Defrel e Bajrami. Nella Roma escono Zalewski e Abraham, spazio a Volpato e Majchrzak.
Ancora una volta Laurienté protagonista. Questa volta l’esterno neroverde verticalizza per Pinamonti, che davanti a Rui Patricio è freddo e chiude i giochi.
In casa Roma arriva il giallo anche per Ibanez dopo un duro fallo su Berardi.
Roma ad un passo dal pareggio. Zalewski raccoglie palla fuori area e calcia con il destro: Consigli è reattivo e la respinge. Poi la difesa neroverde libera.
Doppio cambio in casa Sassuolo. Dionisi decide di togliere gli ammoniti Lopez e Tressoldi, dentro Obiang ed Erlic.
Arriva anche un giallo per Tressoldi dopo un duro fallo su Abraham. Il difensore era diffidato e quindi non sarĂ in campo il prossimo weekend.
Ancora un cambio in casa Roma. Esce Matic, appena ammonito, dentro Camara.
Intervento in scivolata da dietro di Matic su Frattesi. L’ex United colpisce un po’ tutto: per Fabbri è fallo e giallo. Poi sulla punizione Laurienté non inquadra la porta.
Il Sassuolo continua ad essere pericoloso, ma questa volta Matheus Henrique non inquadra la porta con Pinamonti che si lamenta perché libero in area.
Il Sassuolo va ad un passo dal poker. Contropiede concluso dal solito Berardi: questa volta il mancino è potente, ma non preciso con la palla che scheggia la traversa e termina fuori.
La Roma in inferiorità numerica riapre subito i giochi. El Shaarawy si appoggia su Dybala, che con il mancino la mette sul secondo palo dove Consigli non può arrivare.
Il Sassuolo in questa ripresa prova a farsi vedere in avanti subito con un tentativo di Berardi. Ma la conclusione non è precisa e la palla termina alta. Intanto viene ammonito Maxime Lopez.
Si riparte con un doppio cambio nella Roma: fuori Spinazzola e Bove, dentro Karsdorp e Dybala.
Alla fine sono stati sei i minuti di recupero: il Sassuolo è in vantaggio per 3-1 sulla Roma a fine primo tempo.
Dal dischetto si presenta Berardi: palla da una parte e Rui Patricio dall’altra.
Grave ingenuità di Kumbulla visto che la palla era in gioco: per Fabbri è rigore e rosso per l’ex Verona.
Occasione per il Sassuolo e momenti di tensione in campo. Rui Patricio decisivo su Berardi e poi viene scalciato da Kumbulla. Rissa tra le due squadre e Fabbri richiamato al Var. Intanto sono due i minuti di recupero.
Grande occasione per il Sassuolo in contropiede. Pinamonti si allarga e calcia con il destro, Rui Patricio è reattivo e si rifugia in angolo, il primo del match per i neroverdi.
Questa volta è Laurienté a raccogliere una respinta della difesa avversaria, ma la conclusione termina alta. La Roma riparte con una rimessa dal fondo.
Il Sassuolo prova a rompere il forcing giallorosso con un contropiede. Pinamonti raccoglie una palla dopo una respinta della difesa avversaria, ma la conclusione è debole e imprecisa.
La partita ora sembra essere ritornata in favore della Roma. Cross dalla destra e colpo di testa sul secondo palo di Wijnaldum: palla fuori con Consigli in controllo.
La Roma la riapre all’improvviso. Spinazzola riesce a sfondare sulla sinistra, cross sul secondo palo dove Zalewski la colpisce sporca e batte Consigli.
La Roma sembra essere uscita dalla partita e il Sassuolo raddoppia. Berardi calcia una prima volta trovando la risposta di Rui Patricio, poi il numero 10 neroverde trova Laurienté sul secondo palo, che con il destro batte per la seconda volta Rui Patricio.
La rete subìta dà coraggio al Sassuolo che ci prova con il mancino di Berardi: conclusione troppo centrale per creare problemi a Rui Patricio, che blocca e fa ripartire i suoi.
Un po’ a sorpresa il Sassuolo sblocca il match. Errore in disimpegno della Roma, il Sassuolo riparte e colpisce. Smalling e Rui Patricio si oppongono rispettivamente a Frattesi e Berardi, ma sulla respinta del portiere la palla arriva sui piedi di Laurienté per uno dei tap-in più semplici.
Arriva dopo nove minuti il primo giallo del match. Smalling sbaglia l’intervento e ferma con il braccio la palla. Per Fabbri è ammonizione per il capitano giallorosso.
Continua a spingere la squadra di Mourinho. Questa volta tra i due centrali viene trovato Abraham, che controlla con il petto e calcia, ma la mira non è precisa.
Parte forte la squadra di Mourinho. Lancio in profonditĂ per Wijnaldum che, scattato sul filo del fuorigioco, controlla e calcia con il mancino: tiro troppo centrale per creare problemi a Consigli.
Si parte all’Olimpico dopo il minuto di silenzio per le vittime del naufragio di Cutro. Il primo pallone è proprio dei giallorossi.
Roma e Sassuolo sono in campo. Padroni di casa con la classica divisa. I neroverdi con la maglia bianca e le strisce verdi.
Sono state comunicate le formazioni ufficiali di Roma-Sassuolo:
Roma (3-5-2): Rui Patricio; Kumbulla, Smalling, Ibanez; Zalewski, Bove, Matic, Wijnaldum, Spinazzola; El Shaarawy, Abraham. All. Mourinho
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Tressoldi, Ferrari G. M., Rogério; Frattesi, Lopez M., Henrique; Berardi D., Pinamonti, Laurienté. All. Dionisi
Roma-Sassuolo 3-4
Marcatori: 13′ Laurientié (S), 18′ Laurienté (S), 26′ Zalewski (R), 45’+3 rig. Berardi D. (S), 50′ Dybala (R), 75′ Pinamonti (S), 90’+4 Wijnaldum (R)
Roma (3-5-2): Rui Patricio; Kumbulla, Smalling, Ibanez; Zalewski (77′ Volpato), Bove (46′ Dybala), Matic (56′ Camara), Wijnaldum, Spinazzola (46′ Karsdorp); El Shaarawy, Abraham (77′ Majchrzak). All. Foti
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Tressoldi (64′ Erlic), Ferrari G. M., Rogério (87′ Marchizza); Frattesi, Lopez M. (63′ Obiang), Henrique; Berardi D. (76′ Bajrami), Pinamonti, Laurienté (76′ Defrel). All. Dionisi
Arbitro: Sig. Michael Fabbri di Ravenna
Note: Ammoniti: Smalling, Matic, Ibanez, Camara (R); Lopez M., Tressoldi (S). Espulso: al 45’+2 Kumbulla (R) per condotta violenta. Angoli: 7-2 per la Roma. Recupero: 2′ p.t.; 6′ s.t.