Ad annunciarlo e renderlo noto a tutti con soddisfazione, Alessio il protagonista che su Twitter ha ringraziato il presidente del Consiglio
Una storia tenera. Di quelle che, in un certo senso, ti riconciliano con il momento e con tutte le difficoltà che ci sono in questo periodo. Uno studente ha deciso di dedicare il suo lavoro e la sua tesina al Presidente del Consiglio Mario Draghi, l’uomo più importante nelle istituzioni. Una cosa particolare, ma quello che stupisce è che il Premier stesso ne è rimasto colpito da questa vicenda e ha deciso di rispondere al giovane studente e ringraziarlo, forse, con tutti gli impegni che ci sono, anche di invitarlo a Palazzo Chigi o di conoscerlo di persona.
A rivelarlo è stato lo stesso ragazzo, che si chiama Alessio, che su Twitter ha raccontato l’intera storia. “Ieri mattina, al mare, ho ricevuto la risposta all’invio della mia tesina da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi. La mia tesina parlava della sua vita. Grazie per la risposta…Ora sono contentissimo“. Sono queste le parole che lo studente ha annunciato di aver ricevuto la risposta del premier Mario Draghi a cui aveva inviato il suo lavoro.
Il presidente risponde con una lettera inviata e scritta di suo pugno allo studente

Una lettera con l’intestazione di Palazzo Chigi che si può leggere interamente sull’account dello studente (foto qui sopra). “Caro Alessio, – l’incipit di Draghi – mi ha molto colpito che tu abbia scelto di dedicarmi la tesina e ti ringrazio di averla condivisa. Non so se merito simili elogi o paragoni tanto illustri, ma spero che la mia storia possa esserti di ispirazione“.
“In ogni fase della mia vita, – continua il premier – ho sempre considerato fondamentale impegnarmi nello studio e nel lavoro. I risultati che ho raggiunto sono stati anche merito degli straordinari maestri che ho avuto. Ne hai ricordati alcuni, come Federico Caffè e Franco Modigliani, ed è bello che un ragazzo come te li conosca”. A chi chiedeva ad Alessio il motivo per cui avesse scelto proprio Draghi come argomento principale della sua tesina, lo studente con tono fiero ed entusiasta ha risposto “perché è il mio idolo” e di aver “già incorniciato” la risposta del premier.