Si stanno avvicinando le agognate vacanze e siamo davanti alla solita scelta del villaggio ideale per trascorrere le nostre ferie
Oramai sono moltissime le persone che scelgono di trascorrere le loro vacanze in un villaggio turistico, si parcheggia la macchina e tutto è a portata di mano: spiaggia, sport, ristorante e tanto divertimento.
Ma quando pensiamo a queste strutture si aprono numerose alternative. Alla luce di ciò, nel momento in cui arriva il momento di scegliere può essere difficile trovare la soluzione perfetta. Al di là delle esigenze personali possiamo provare a tracciare delle linee guida che possono aiutare a non sbagliare la scelta ed evitare così di rovinarsi le vacanze.
Le nostre esigenze prima di tutto
Quando ci accingiamo a scegliere un albergo o un villaggio turistico per le nostre vacanze spesso siamo portati a farci guidare dalla classificazione. Le stelle che leggiamo sulla targa diventano l’unico parametro che teniamo in considerazione per la scelta: niente di più sbagliato! La prima cosa da tenere in considerazioni sono le nostre esigenze personali. Ad esempio, nel caso di persone anziane o con disabilità motoria, le prime fondamentali informazioni dovranno essere indirizzate a capire se la struttura presta attenzione alle esigenze particolari.
La vicinanza al mare
Se la nostra scelta cadrà su un villaggio al mare, il primo parametro da prendere in considerazione è la vicinanza alla spiaggia della struttura principale dove magari sono ubicati villini o bungalow, soprattutto se abbiamo una famiglia numerosa, magari con bambini piccoli al seguito. Niente di più sbagliato potrebbe essere scegliere un villaggio per poi scoprire, soltanto una volta arrivati a destinazione, che c’è da prendere una navetta per essere trasportati sulla spiaggia con teli di spugna, borse, giocattoli, pinne e gonfiabili.
L’importanza di una buona cucina
Altro importante parametro, almeno per la maggior parte degli italiani, è una buona cucita servita nel ristorante del villaggio. Sia se abbiamo con noi dei bambini, ma anche se siamo soltanto in compagnia di adulti, non si può non considerare la qualità dei piatti serviti. Dalle intolleranze fino alle allergie, passando per scelte personali come quella di abbracciare una dieta vegana, sono tanti gli aspetti da tenere in considerazione nel momento in cui si perfeziona la scelta sulla proposta culinaria di un villaggio turistico.
Un’animazione coinvolgente
Chi viaggia in famiglia prenderà sicuramente in considerazione i villaggi turistici con animazione. Prendersi qualche serata di coppia non può che rendere ancora più speciale la vacanza e aiutare a rilassarsi, ma un’animazione giusta rende più simpatiche anche le ore da trascorrere sulla spiaggia o quelle dopo il pranzo. Importante però è che l’organizzazione non sia troppo invadente demandando sempre alla propria disponibilità e voglia la scelta di lasciarsi coinvolgere.