La seconda serata del Festival di Sanremo 2022 vedrà al fianco di Amadeus Lorena Cesarini. Andiamo a conoscere meglio l’attrice italiana.
Seconda serata del Festival di Sanremo 2022 che vedrà protagonista sul palco Lorena Cesarini, l’attrice nata in Senegal scelta da Amadeus come co-conduttrice. Andiamo a conoscere meglio un volto che gli appassionati di film e di serie avranno già visto.
Nata in Senegal nel 1987 da mamma africana e papà italiano, Lorena Cesarini è cresciuta a Roma dove si è laureata in Storia Contemporanea. Nonostante l’impegno degli studi, la 35enne non ha mai abbandonato la sua passione per la recitazione e nel 2014 è avvenuto il suo esordio come attrice con il film Arance e martello di Diego Bianchi. Successivamente ha preso parte a due lavori che hanno sicuramente cambiato la sua carriera: Il professor Cerentolo di Pieraccioni e Suburra, dove ha interpretato Isabel, la prostituta di cui il protagonista si innamora.
LEGGI ANCHE <<< Sanremo, Amadeus e i suoi fratelli: quanto guadagno gli artisti del Festival?
Ora per lei si aprono le porte del Festival di Sanremo. Una grande occasione per farsi conoscere da milioni di italiani.
La vita privata di Lorena Cesarini

Non conosciamo molto della vita privata di Lorena Cesarini. Dalle informazioni e foto presenti sul suo profilo Instagram, sappiamo che è fidanzata e che il suo compagno di vita non fa parte del mondo dello spettacolo. Per il resto sui propri profili social condivide soprattutto immagini della sua carriera da attrice.
La sua partecipazione a Sanremo consentirà a tutti di conoscere meglio la classe 1987 e soprattutto magari anche lei racconterà qualcosa in più sulla sua vita privata visto che, al momento, si hanno informazioni soprattutto su quello che ha fatto come attrice.
LEGGI ANCHE <<< Sanremo, tutte le quote del Festival: chi sono i favoriti?
Il palco dell’Ariston almeno le prime volte emoziona ed imbarazza. Vedremo se anche per lei sarà così oppure se, grazie anche alla sua esperienza sul piccolo e grande schermo, riuscirà da subito a trovarsi a suo agio e prendere in mano la situazione.