Crisanti: “Il virus lo diffondono i vaccinati”. Il web e la stampa impazziscono

La nostra intervista a Crisanti sulla diffusione del virus è fra le news più riprese negli ultimi giorni e divide web e organi di stampa.

Notizie.com colpisce nel segno. L’intervista a Crisanti, nella quale il microbiologo ed esperto in materia (tanto da essere diventato nel giro di due anni una delle fonti più autorevoli in merito alla lotta alla pandemia) smonta alcune delle teorie sulla diffusione del virus, è diventata una delle news più cliccate e diffuse degli ultimi giorni.

Professore Andrea Crisanti Covid
Andrea Crisanti

Le parole di Crisanti hanno fatto il giro del web, creando discussioni, polemiche, dibattiti e forti prese di posizione. In esclusiva ai nostri microfoni, il microbiologo dell’Università di Padova, ha detto: “Come misura per bloccare la trasmissione i non vaccinati hanno un contributo marginale, la maggior parte dei casi, di questi 120.000 magari o di più, sono i vaccinati, sono loro che contribuiscono in maniera elevata a diffondere il virus. Per me c’è stato un corto circuito di comunicazione da parte del governo che ha sbagliato, è pur vero che i non vaccinati si ammalano e occupano posti in terapia intensiva, ma non sono loro la maggiore causa di trasmissione del virus, bensì i vaccinati”.

Leggi anche: ESCLUSIVA – Crisanti: “Non sono i no-vax a diffondere il virus ma i vaccinati”

L’intervista a Crisanti provoca un terremoto fra social e stampa

la verità crisanti
La Verità riprende la nostra intervista a Crisanti

Dichiarazioni che hanno fatto, in breve tempo il giro delle redazioni web e cartacee, provocando veri e propri scossoni. Oggi, due quotidiani sono tornati sull’argomento: Il Tempo e la Verità. Il giornale romano, prendendo spunto dalle parole rilasciate al nostro sito, è tornato ad intervistare Crisanti. Il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro ha invece dedicato la prima pagina, l’editoriale e un pezzo, alle dichiarazioni di Crisanti. Peccato che abbia dimenticato di citare la fonte, spiegando soltanto che il virologo ha “rilasciato un’intervista ad un sito on line”. Qualcuno potrebbe prendersela, o addirittura evitare di citare il quotidiano in questione. Non noi. Notizie.com è ben contenta di vedere come il proprio lavoro venga apprezzato e diffuso. Sull’argomento stiamo ascoltando virologi, epidemiologi, esperti, e registriamo opinioni e pareri, nel tentativo di regalare a tutti voi un’informazione corretta e che porti semplicemente alla Verità. Come il titolo del quotidiano che ha deciso di non citarci.

Leggi anche: L’Omicron fa meno paura: i dati dello studio scientifico rassicurano

Lo faremo sempre, sperando di dare voce a tutti quelli che possano regalarci opinioni utili a informarVi. Continueremo ad ascoltare gli esperti, prenderemo spunto dalle interviste rilasciate ai quotidiani (citando sempre la fonte) e proseguiremo nel nostro lavoro. Sulla diffusione del virus Crisanti è stato molto chiaro: “La variante Omicron – ha spiegato  a Notizie.com – se infetta le persone che sono vaccinate con due e tre dosi, causa una malattia relativamente breve. Nelle persone non vaccinate può causare malattie gravi. Omicron ha una capacità nella diffusione respiratoria delle persone che non si era mai vista. Se questo virus infetta sei o sette volte di più rispetto all’influenza, è normale che crea un peso sul sistema sanitario sette volte peggiore. E’ così”. Ora spazio alle prossime voci.

Impostazioni privacy