Serie A, Atalanta a valanga ad Udine: Napoli di misura con la Samp

Alle ore 16:30 si sono disputate due partite valide per la ventunesima giornata del campionato di Serie A. Allo stadio ‘Diego Armando Maradona’ il Napoli ospita la Sampdoria di D’Aversa. Mentre alla ‘Dacia Arena’ sfida affascinante tra l’Udinese e l’Atalanta

Pallone Serie A
Pallone Serie A (Getty Images)

Oggi va in scena la ventunesima giornata del campionato di Serie A. O almeno una buona parte visto che alcune partite si giocheranno nei prossimi giorni come Cagliari-Bologna (martedì 11 gennaio alle 20:45) e Torino-Fiorentina (lunedì 10 gennaio alle 17). Alle 16:30 è stato il turno di Napoli-Sampdoria e Udinese-Atalanta. Vittorie importanti sia per gli uomini di Spalletti (decimati dalle assenze per Covid, infortuni e Coppa D’Africa) e per quelli di Gasperini che rimangono in zona Champions League.

Allo stadio ‘Maradona’ è la prima partita, da ex, per Lorenzo Insigne. Gara che dura solamente mezz’ora per lui visto che esce dal terreno di gioco infortunato. Il gol arriva con Juan Jesus, ma il VAR annulla per fuorigioco. La rete regolare arriva con una grande sforbiciata di Petagna, a due minuti dal termine del primo tempo. Nella ripresa non succede granché, da segnalare l’esordio di Tuanzebe con i partenopei

LEGGI ANCHE >>> Serie A, svolta in arrivo: la Lega vince tre ricorsi al Tar contro le Asl

Alla ‘Dacia Arena‘ è show dell’Atalanta che chiude la prima frazione di gioco sul punteggio di 3-0  e nella ripresa ne sigla altri tre di gol. Udinese con solamente quattro calciatori in panchina, anch’essa decimata dal virus. Pasalic, Muriel (gol dell’ex) e Malinovskyi chiudono la pratica bianconera nei primi 45 minuti. I friulani cercano una reazione d’orgoglio e la trovano con Molina, anche se si tratta di autorete di Djimsiti (in attesa di conferma ufficiale dalla Lega).

I bianconeri ci provano, ma è ancora il colombiano a gonfiare la e realizza una fantastica doppietta. Sembra finita, ma c’è ancora tempo di vedere qualche gol, uno per parte: Beto per il 2-4 e Maehle per il 2-5. Scherzavamo: Pessina nel recupero sigla il 2-6 finale.

Napoli-Sampdoria 1-0, il tabellino del match

Napoli-Sampdoria, Andrea Petagna in gol (Getty Images)

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus, Ghoulam (80′ Tuanzebe); Demme (80′ Fabian Ruiz), Lobotka; Elmas, Mertens, Insigne (30′ Politano); Petagna. Allenatore: Spalletti.

SAMPDORIA (4-4-2): Audero (46′ Falcone); Dragusin, Ferrari (89′ Yepes), Chabot, Augello (75′ Murru); Ciervo (72′ Caputo), Ekdal (46′ Rincon), Thorsby, Askildsen; Quagliarella, Gabbiadini.

MARCATORI: 43′ Petagna (N)

AMMONITI: Chabot (S), Murru (U)

SPETTATORI: 10.000

LEGGI ANCHE >>> Serie A, gare saltate: la decisione del giudice sportivo

Udinese-Atalanta 2-6, il tabellino del match

UDINESE (3-5-2): Padelli; Becao, De Maio, Nuytinck; Perez, Molina, Walace, Udogie (66′ Soppy), Pussetto (74′ Success); Beto, Deulofeu.

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Djimsiti; Maehle, De Roon (46′ Pessina), Koopmeiners, Pezzella (74′ Hateboer); Pasalic (74′ Miranchuk); Malinovskyi, Muriel (79′ Ilicic).

MARCATORI: 17′ Pasalic (A), 22′ Muriel (A), 43′ Malinovskyi (A), 59′ aut. Djimsiti (U), 76′ Muriel (A), 88′ Beto (U), 89′ Maehle (A), 92′ Pessina (A)

AMMONITI: Becao (U), Deulofeu (U), De Roon (A), Djimsiti (A)

SPETTATORI:

Udinese-Atalanta, Mario Pasalic in gol
Mario Pasalic (Getty Images)

 

Impostazioni privacy