Lazio, i tifosi disertano lo stadio: con l’Udinese è record negativo

Spalti semi-deserti allo Stadio Olimpico per la gara casalinga della squadra di Sarri: il popolo biancoceleste contro la politica societaria.

Curva Nord Lazio
La Curva Nord della Lazio nel match contro il Bologna (Getty Images)

Uno spettacolo indegno quello di stasera allo Stadio Olimpico. Appena 7300 tagliandi staccati per la sfida tra Lazio e Udinese. Spalti semi deserti e non basta una giornata piovosa per spiegare la situazione in casa biancoceleste. I tifosi sono amareggiati per la politica societaria portata avanti in questa stagione. Quello che è sempre stato il club con i prezzi più popolari ha cambiato improvvisamente rotta.

La scelta di non far partire la campagna abbonamenti ha fatto scoppiare la protesta di gran parte del popolo laziale. Per rimanere vicino alla squadra in campionato, i tifosi hanno già speso più soldi rispetto al prezzo medio di un abbonamento nell’era pre pandemia. Da qui la scelta di ‘selezionare’ solo certe partite per andare allo stadio, le cosiddette di cartello. Quella con l’Udinese non è tra queste.

Lazio-Udinese, all’Olimpico sarà record negativo in Serie A

Maurizio Sarri
L’allenatore della Lazio, Maurizio Sarri (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Lazio, Massimo Maestrelli ricorda papà Tommaso

Il dato di questa sera è inquietante. Tra i peggiori nella storia della Lazio: solo in un’altra occasione si raggiunse un numero peggiore. Bisogna tornare alla stagione 2007-2008, ultima giornata di campionato. Per la sfida contro il Napoli all’Olimpico c’erano poco più di 4 mila persone. La spiegazione è semplice: parallelamente a Parma l’Inter si stava giocando lo scudetto con la Roma, poi vinto grazie alla doppietta di Ibrahimovic al Tardini.

LEGGI ANCHE: Umtiti affronta i tifosi del Barcellona

E mentre i tifosi fanno i salti mortali per risparmiare qualche euro per la prossima gara casalinga, oggi la società ha pubblicato i prezzi per il match di Europa League contro il Galatasaray, decisivo per il primato del girone. Serviranno 20 euro per Curva e Distinti, che diventano rispettivamente 35 e 50 per Tribuna Tevere e Tevere Top. Mentre la Monte Mario è a 70 euro. La sensazione è che una serata come questa non rimarrà un caso isolato.

Impostazioni privacy