Se lo stendino della biancheria si rompe sempre, non buttarlo: diventa questo complemento d’arredo ultra-chic.
Lo stendino della biancheria che si rompe non è certo una bella situazione, ma non è qualcosa di irreparabile. O meglio, è inutile stare a rimontarlo, perché può essere trasformato in un complemento d’arredo peculiare.
La moda oggi si determina da idee geniali, non è il lusso a rendere qualcosa “bello”, ma è la combo tra stile e funzionalità a fare la differenza. Infatti, si parla dei vantaggi del riciclo creativo, i quali permettono di ridurre lo spreco e risparmiare denaro. In questo modo, si contribuisce alla tutela dell’ambiente, e anche al rispetto dei consumi familiari.
Non bisogna gettare gli oggetti, possono essere riutilizzati. Si riduce così la domanda di nuovi prodotti, e si attua una diminuzione del consumo delle risorse. Inoltre, non bisogna dare per scontato il gesto: è un modo per mettere in gioco la creatività a realizzare qualcosa di inedito!
Come rendere lo stendino della biancheria un complemento d’arredo
Grazie al riciclo creativo la casa assume un tocco personale. Rendere lo stendino della biancheria un complemento d’arredo non significa soltanto risparmiare, ma anche arredare con le “proprie forze e genio” la propria casa. Ecco come fare, consigli pratici per tutti.
Prima di creare il complemento d’arredo ideale per la propria casa, bisogna lavare lo stendino, eliminare la ruggine, e provvedere a verniciarlo. Si fa tutto con carta vetrata e applicando l’antiruggine, in questo modo si garantisce durata e sicurezza.
Da qui, via alla fantasia: lo stendino da biancheria può diventare un portagioie da parete! Come fare? Basta appenderlo al muro e utilizzare i fili per appendere orecchini e collane! Si evitano i grovigli che di solito si creano nei portagioie a cassetta, e arricchisce le pareti con i propri oggetti preziosi.
Oppure potrebbe diventare un espositore di riviste: si usano i fili per appendere i giornali! Dona carattere all’ambiente, mette tutto in ordine, e valorizza gli “angoli di lettura” per gli amanti del genere. Che dire di renderlo un porta asciugamani per il bagno? Va posizionato e fissato nella parete del bagno, è semplicissimo. Si organizza tutto in modo funzionale, si libera spazio dal pavimento, e la stanza appare subito più ordinata.
Può anche diventare un giardino verticale! Si posiziona all’aperto agganciando ai piccoli vasi le piantine aromatiche e i piccoli ortaggi. Ultima idea, ma non meno importante: può diventare un organizer per borse e sciarpe! Anche qui, basta appenderlo alla parete della cabina armadio, ed è fatta. È un’idea geniale perché aiuta anche ad individuare subito cosa indossare.