Meteo weekend 12-13 luglio: pioggia e temporali su alcune regioni italiane, ma presto le temperature torneranno a salire vertiginosamente. Picco di 38 gradi, ecco dove.
Un fine settimana tra pioggia e temporali in alcune regioni del Nord e del Centro Sud impediranno ancora per qualche giorno di partire per le spiagge. Presto tornerà il sereno, con temperature sopra la media della stagione. Le previsioni.
Per il ritorno del sole bisognerà attendere la metà della prossima settimana, quando l’anticiclone africano si abbatterà nuovamente in Europa, portando con sé una nuova ondata di caldo piuttosto intensa. Prima però, temporali piuttosto forti attraverseranno molte zone d’Italia.
Come ha spiegato ai microfoni di Notizie.com il meteorologo de IlMeteo.it Mattia Gussoni, il weekend 12-13 luglio comincerà con i primi rovesci temporaleschi sulle Alpi e sulle Prealpi, che saranno attraversate anche da correnti fresche. Sul resto del Paese, in particolare al Nord e al Centro Sud, ci sarà una maggiore prevalenza di sole.
Meteo domenica 13 luglio, rischio nubifragi in queste regioni
“Domenica 13 luglio invece sarà una giornata da tenere d’occhio”, spiega Gussoni a Notizie.com, “a causa dell’arrivo di una perturbazione da Ovest che provocherà tanti temporali”. Il maltempo si abbatterà “in particolare sulle regioni tirreniche: Toscana, Lazio e Campania. E anche sul resto del Centro Nord”. Ma questa situazione si verificherà solo poche ore: “Dal pomeriggio-sera, le condizioni saranno in netto miglioramento. Ormai è estate – ricorda il meteorologo – quindi i temporali vanno via nel giro di qualche ora”.
LEGGI ANCHE: Il cambiamento climatico esiste davvero? Ecco cosa “pensa” l’Ia: la risposta di ChatGpt è del tutto inaspettata
Rischio eventi estremi in Toscana, Lazio e Nord Italia. Qui infatti, “potrebbe configurarsi una situazione piuttosto pericolosa per l’eventualità di nubifragi, in particolare nelle aree costiere”. La situazione sarà diversa al Sud e su Sicilia e Sardegna orientale, dove splenderà il sole.
Sia sabato 12 sia domenica 13 luglio, le temperature si manterranno “in media con il periodo: intorno ai 29-30 gradi in buona parte delle nostre città”, annuncia Gussoni a Notizie.com.
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO, APPROFONDIMENTO: Caldo estremo e cambiamento climatico: “Tornare indietro? Impossibile in termini di vita umana”
Come anticipato, una nuova ondata di caldo estremo è attesa verso la seconda metà della prossima settimane. Le temperature saliranno vertiginosamente soprattutto al Centro Sud, dove raggiungeranno i 35-36 gradi. Le regioni più colpite saranno la Toscana e il Lazio. “Nel capoluogo Firenze si rischia addirittura un superamento della media regionale, con il termometro che salirà a 38 gradi“, conclude Gussoni.