Google lancia Gemini 3: un modello capace di ragionare, interpretare, anticipare il contesto e agire come un “partner di pensiero”.
Circa due anni fa Google ha dato il via all’era Gemini. Ai Overviews conta ora 2 miliardi di utenti ogni mese. L’app Gemini ne supera i 650 milioni e 13 milioni di sviluppatori hanno contribuito ai modelli generativi. 
Poche ore fa il colosso di Mountain View ha presentato Gemini 3, il suo ultimo modello di Intelligenza artificiale all’avanguardia nel ragionamento, progettato per cogliere profondità e sfumature. Che si tratti di percepire gli indizi più sottili in un’idea creativa o di scomporre gli strati sovrapposti di un problema complesso. Gemini 3 è anche molto più efficace nel comprendere il contesto e l’intento dietro una richiesta, in modo da ottenere ciò di cui si ha bisogno con meno sollecitazioni.
“Siamo in grado di offrire funzionalità avanzate al mondo più velocemente che mai, – ha detto Sundar Pichai, ceo di Google e Alphabet – grazie al nostro approccio completo e differenziato all’innovazione dell’Intelligenza artificiale: dalla nostra infrastruttura leader alla nostra ricerca, ai nostri modelli e strumenti di livello mondiale, fino ai prodotti che raggiungono miliardi di persone in tutto il mondo”.
Obiettivo: risolvere problemi complessi in una vasta gamma di argomenti
Come le generazioni precedenti, Gemini 3 sta ancora una volta rivoluzionando lo stato dell’arte. Secondo gli sviluppatori si tratta del miglior modello al mondo per la comprensione multimodale e lo strumento di codifica agentica più potente di sempre, che offre visualizzazioni più ricche e un’interattività più profonda, il tutto basato su un ragionamento all’avanguardia.
Gemini 3 Pro può dare vita a qualsiasi idea grazie alle sue capacità di ragionamento e multimodalità all’avanguardia. Supera significativamente la versione 2.5 Pro in tutti i principali benchmark di Intelligenza artificiale. È altamente in grado di risolvere problemi complessi in una vasta gamma di argomenti come la scienza e la matematica, con un elevato grado di affidabilità.
Le sue risposte sono intelligenti, concise e dirette. Abbandonando cliché e adulazioni per una visione autentica, dicendo ciò che si ha bisogno di sentire, non solo ciò che si vuole sentire. Agisce come un vero e proprio partner di pensiero che offre nuovi modi per comprendere le informazioni. Dalla traduzione di concetti scientifici complessi alla generazione di codice per visualizzazioni ad alta fedeltà, fino al brainstorming creativo.
La modalità Deep Think di Gemini 3 spinge ancora più in là i confini dell’Intelligenza, apportando un cambiamento radicale alle capacità di ragionamento e comprensione. Gemini è stato progettato fin dall’inizio per sintetizzare in modo fluido informazioni su qualsiasi argomento attraverso più modalità, inclusi testo, immagini, video, audio e codice. Gemini 3 amplia i confini del ragionamento multimodale per aiutare ad apprendere in modi più sensati, combinando ragionamento, visione e comprensione spaziale all’avanguardia, prestazioni multilingue.





