Venti+di+guerra%2C+l%E2%80%99obice+semovente+di+Leonardo+per+l%E2%80%99Esercito+degli+Stati+Uniti%3A+%E2%80%9CAffidabile+e+collaudato+in+combattimento%E2%80%9D
notiziecom
/2025/10/15/venti-di-guerra-lobice-semovente-di-leonardo-per-lesercito-degli-stati-uniti-affidabile-e-collaudato-in-combattimento/amp/
Cronaca

Venti di guerra, l’obice semovente di Leonardo per l’Esercito degli Stati Uniti: “Affidabile e collaudato in combattimento”

Published by
Francesco Ferrigno

Con le tensioni geopolitiche in atto si sviluppa sempre più l’industria bellica, con gli Stati Uniti pronti ad ammodernare i propri armamenti. Il ruolo di Leonardo Drs.

Si chiama Caesar l’obice semovente che Leonardo Drs, la controllata statunitense dell’omonima multinazionale italiana, fornirà all’Esercito Usa. A metà strada tra un cannone ed un mortaio “Cesare” è stato definito “un sistema affidabile e collaudato in combattimento”.

Venti di guerra, l’obice semovente di Leonardo per l’Esercito degli Stati Uniti: “Affidabile e collaudato in combattimento” (LEONARDO DRS FOTO) – Notizie.com

Già nei giorni scorsi avevamo parlato della volontà dell’Esercito degli Stati Uniti di ammodernarsi per le guerre del futuro. Dopo le reti intelligenti, stavolta è stato annunciato un nuovo accordo di collaborazione strategica. Protagoniste stavolta sono le aziende Knds e Leonardo Drs. La prima, olandese, è leader europea nei sistemi di difesa terrestre con oltre 10mila dipendenti. Ha un fatturato di 3,8 miliardi di euro nel 2024, un portafoglio ordini di circa 23,5 miliardi di euro. E un’acquisizione ordini di 11,2 miliardi di euro lo scorso anno.

Leonardo Drs, come già accennato, è invece una società controllata dall’italiana Leonardo. Fondata nel 2008 nello Stato Usa del Virginia come Drs Technologies, è stata acquisita nel 2008 dal gruppo Finmeccanica, poi Leonardo. Si tratta d un’importante parte strategica del portafoglio difesa del gruppo. È specializzata nei sistemi di difesa, sensoristica, protezione delle forze e tecnologie militari avanzate.

Obici per l’Esercito Usa, Leonardo Drs sarà l’appaltatore principale

Le due aziende forniranno all’Esercito a stelle e strisce “un sistema potente e collaudato in combattimento, – si legge in una notaprogettato per garantire precisione, adattabilità e rapido dispiegamento in tutto il mondo”. Leonardo Drs sarà l’appaltatore principale.

La capacità dei soldati di indirizzare l’artiglieria sul bersaglio in modo rapido e affidabile è un obiettivo cruciale che l’Esercito degli Stati Uniti sta perseguendo. – ha dichiarato Aaron Hankins di Leonardo Drs – Siamo orgogliosi di mettere a frutto la nostra profonda esperienza nell’integrazione di capacità all’avanguardia per supportare questa futura missione”.

Obici per l’Esercito Usa, Leonardo Drs sarà l’appaltatore principale – Notizie.com

L’obice sarà progettato per fornire un supporto di artiglieria efficace e a lungo raggio, con precisione e reattività. La sua capacità di fuoco rapido offrirà un supporto prolungato durante gli scontri.

Quest’arma è particolarmente adatta ad affrontare le sfide che i combattenti dovranno affrontare nei prossimi decenni. – ha detto Olivier Travert di Knds – L’armamento calibro 52 vanta un eccellente e comprovato record di sicurezza in condizioni di combattimento, in tutte le condizioni climatiche, dopo aver sparato centinaia di migliaia di colpi”. Centinaia di obici dello stesso tipo sono schierati da tre anni in Ucraina. E ciò “ci pone in una posizione privilegiata per offrire all’Esercito degli Stati Uniti un’arma all’avanguardia che può essere integrata su un camion tattico statunitense”, ha concluso Travert.

La Leonardo è considerata il pilastro strategico del settore della difesa italiano con stabilimenti, centri di ricerca, produzione. Drs è parte di una strategia di gruppo che, nell’attuale contesto geopolitico teso, sta portando avanti negli Stati Uniti come in Europa e nel nostro Paese. La Marina italiana non molto tempo fa ha firmato un contratto miliardario per la fornitura di cacciamine. Attraverso un’altra controllata, la Lrmv, sta sviluppando l’Imbt, un nuovo carro armato, oltre che veicoli terrestri avanzati.

Published by
Francesco Ferrigno