Bonus Sport 2025, 300 euro in arrivo: come richiederli, requisiti, quando scade la domanda

Bonus Sport 2025, al via le domande da lunedì 29 settembre. In arrivo fino a 300 euro per i bambini tra i sei e i quattordici anni. Come funziona, le novità, i requisiti e quando scade.

Il Bonus Sport è un incentivo destinato alle famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni che hanno un reddito Isee fino a 15mila euro. Istituito dal Dipartimento per lo Sport, ha come obiettivo permettere ai più piccoli di dedicarsi alle attività ricreative e allo stesso tempo contrastare le disuguaglianze.

Bambini in palestra giocano a basket
Bonus Sport 2025, 300 euro in arrivo: come richiederli, requisiti, quando scade la domanda – notizie.com

La domanda può essere effettuata fino a che non termineranno le risorse stanziate, che ammontano a 30 milioni di euro. Ecco i requisiti necessari per ottenere il Bonus Sport:

  • Avere figli di età compresa tra i 6 e i 14 anni
  • Isee minorenni valido che non superi i 15mila euro.
  • Non essere beneficiari di altri incentivi, sussidi o agevolazioni simili erogate da enti locali.

Ogni famiglia può ottenere l’incentivo per un massimo di due figli. Il valore massimo del Bonus Sport è 300 euro per ogni bambino e si può utilizzare per un solo sport. Dunque, se vostra figlia da danza e ginnastica artistica, potrete utilizzare l’incentivo solo per uno di questi due.

Come sarà erogato il Bonus Sport 2025

Un altro requisito è che vostro figlio o vostra figlia pratichi questa attività a cadenza almeno bisettimanale. Il contributo andrà direttamente alle associazioni o alle società che organizzano i corsi e sarà distribuito in tre tranche: il 30% in una prima rata, il 40% a metà percorso dopo aver verificato che il bambino frequenti, e l’ultimo 30% alla fine del corso, sempre dopo aver verificato la frequenza.

Per poter ottenere il Bonus Sport, è necessario che vostro figlio frequenti un corso organizzato da associazioni e società sportive dilettantistiche, enti del terzo settore oppure Onlus del settore sportivo. Ovviamente tutti devono essere registrati sul territorio. I corsi dovranno cominciare entro il 15 dicembre e terminare entro giugno 2026.

Bonus generica
Come sarà erogato il Bonus Sport 2025 – notizie.com

La domanda per ottenere questo incentivo va fatta sul portale ufficiale del Dipartimento per lo Sport avvisibandi.sport.governo.it, al quale si può accedere con Spid e Cie. Al momento della richiesta dovrete allegare il documenti Isee minorenni valido.

Il documento di reddito del minore è necessario nei casi in cui i bambini hanno i genitori separati. Nel corso dell’anno, il Dipartimento insieme con Sport e Salute Spa, effettueranno controlli anche sul posto per verificare che i bambini beneficiari del Bonus frequentino davvero lo sport. Se il piccolo è assente per più del 30% delle lezioni, il contributo va restituito.

Gestione cookie