L’ultimo weekend estivo prima dell’autunno: arriva una perturbazione atlantica che porterà con sé freddo e pioggia.
Il fine settimana che sta per arrivare è davvero l’ultimo dell’estate. Il caldo mite degli ultimi giorni abbandonerà l’Italia e lascerà spazio all’autunno. La data coincide con l’equinozio del 22 settembre. Le previsioni meteo di sabato 20 e domenica 21.
Settembre è arrivato ormai agli sgoccioli, ci avviciniamo all’ultima settimana del mese. In questi giorni l’Italia è stata attraversata da un vortice di alta pressione che ha permesso agli amanti del mare di godere ancora un po’ della spiaggia e delle onde.
Il meteo è stato caratterizzato da cieli limpidi, sole e temperature decisamente estive, complice il cambiamento climatico, anche al di sopra della norma del periodo. L’anticiclone delle Azzorre ha attraversato tutte le regioni centro-meridionali, arrivando superare anche i 32 gradi.
Sabato 20 agosto è l’ultimo giorno dell’estate
Domani, sabato 20 agosto, sarà ancora possibile godersi il tempo all’aperto. Secondo IlMeteo.it, il sole splenderà ovunque e le temperature arriveranno fino a 34-35 gradi soprattutto al Sud, in Sicilia e nelle aree interne del centro Italia. Andiamo nel dettaglio.
Il meteo al Nord sarà caratterizzato da cielo parzialmente nuvoloso nelle prime ore del mattino. Nel corso della giornata la situazione migliorerà, per poi stravolgersi nuovamente verso sera sulle Alpi occidentali. Le temperature attese varieranno tra i 26 e i 27 gradi di Aosta, Trieste e Genova e i 32-22 di Bolzano e Trento (secondo IlMeteo.it).
Per quanto riguarda il Centro e la Sardegna invece, il cielo sarà sereno in quasi tutte le aree, eccetto qualche nuvola in Sardegna e sulle regioni tirreniche. I valori delle temperature saranno compresi tra i 26 gradi di Pescara e i 32 di Firenze e Roma.
Al Sud e sulle Isole Maggiori, il tempo sarà stabile e soleggiato. Qualche nuvola è attesa in Sicilia e nelle aree interne nel pomeriggio, che andrà via verso sera. Le temperature andranno tra i 26 gradi di Bari e Potenza e i 31 di Napoli.
La perturbazione atlantica di domenica 21 settembre
Già domenica 21 però, la situazione comincerà ad farsi stravolgere da una perturbazione atlantica. Durante la mattina, il sole splenderà in gran parte dell’Italia, già nel pomeriggio arriverà la pioggia e qualche temporale in Valle d’Aosta e sui monti piemontesi. Le temperature saranno comprese tra i 23 gradi di Aosta e i 27-31 d Bologna, Trento, Bolzano, e altre città del Centro, del Sud e delle Isole Maggiori.
Lunedì 22 settembre, il giorno dell’equinozio d’autunno, assisteremo a un peggioramento del tempo con forti temporali sul Nord Ovest e verso sera anche sul Nord Est. Pioverà anche in Toscana, in Lazio e in Sardegna, mentre nel resto del Centro e del Sud il cielo sarà limpido.