La fine di un’era: la Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita. Un arabo misterioso vuole comprarla

Fa fine di un’era: Villa Certosa di Silvio Berlusconi potrebbe essere presto venduta a un acquirente arabo per poco meno di 500 milioni di euro.

Villa Certosa, la storica dimora in Sardegna di Silvio Berlusconi potrebbe presto essere venduta. Secondo La Nuova Sardegna le trattative con i figli del fondatore di Mediaset e Forza Italia potrebbero essere già alle battute finali.

Una veduta esterna di Villa Certosa di Silvio Berlusconi
La fine di un’era: la Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita. Un arabo misterioso vuole comprarla (Ansa Foto) – notizie.com

Il prezzo della vendita si aggira tra i 300 e i 500 milioni di euro e l’acquirente sarebbe un anonimo arabo, diposto a pagare una cifra poco inferiore a mezzo miliardo di euro. Delle trattative si sta occupando la famosa casa d’aste Sobhety’s International Realty, in collaborazione con Knight Castle Real Estate, un broker con sede a Dubai che si occupa di immobili di lusso.

C’è poi la partecipazione anche di un’altra società americana che si rivolge ad acquirenti ricchi. Il closing sarebbe ancora tutto da stabilire, dal momento che gli eredi non hanno fretta di vendere.

Villa Certosa: 126 stanze, bungalow, orto medicinale, com’è fatta la residenza sarda di Silvio Berlusconi

Villa Certosa, è noto, era la storica dimora estiva in Sardegna di Silvio Berlusconi che si affaccia sul golfo di Porto Rotondo, a Punta Lada. Si estende su 4.500 metri quadrati, è composta da ben 126 stanze, un parco di 120 ettari, 174 posti auto e un’autorimessa di 181 metri quadrati. Un vero e proprio paradiso che nel corso degli anni ha ospitato il presidente Usa George W. Bush, l’ex premier britannico Tony Blair, il capo del Cremlino Vladimir Putin.

Attorno alla residenza ci sono anche quattro bungalow, due dei quali accatastati come abitazioni civili, altri due immobili, un anfiteatro, una torre, una palestra, una serra, le piscine, un orto medicinale di 297 metri quadrati. E addirittura un finto vulcano che un Ferragosto eruttò allarmando i vigili del fuoco.

Silvio Berlusconi da giovane
Villa Certosa: 126 stanze, bungalow, orto medicinale, com’è fatta la residenza sarda di Silvio Berlusconi (Ansa Foto) – notizie.com

Dalla morte di Berlusconi, altre volte è circolata la notizia di una possibile vendita. Nel 2024 ad esempio, era circolato il rumor che riguardava il sultano del Brunei Hassanal Bolkian e del colosso alberghiero Four Seasons (che aveva però smentito il suo interesse ad acquistare Villa Certosa).

Silvio Berlusconi la acquistò negli anni Ottanta da Gianni Onorato, proprietario della rete televisiva La Voce Sarda e le diede l’attuale nome. In precedenza infatti, si chiamava Villa Monastero. Il 6 maggio del 2004, con un decreto del governo, è diventata la sede alternativa di massima sicurezza per l’incolumità del presidente del Consiglio.

Da una perizia che Berlusconi stesso fece effettuare nel 2021, è emerso che Villa Cerosa vale circa 259 milioni di euro. E questo fa dell’immobile uno dei più costosi al mondo e in caso di vendita il valore di mercato potrebbe essere addirittura maggiore. I figli del Cav infatti, hanno deciso di venderla per 500 milioni di euro.

Gestione cookie