Se devi andare a un matrimonio devi sapere alcune cose, le regole del dress code sono state stravolte. Ecco come devi vestirti per essere all’ultimo grido.
Vi sveliamo alcuni aspetti che meritano di essere messi in evidenza e potrebbero tornarvi di certo utili.
Il matrimonio è il coronamento di un sogno, un momento in cui due cuori diventano uno solo e progettano di costruire qualcosa insieme. Un giorno da ricordare per sempre e che potrebbe aprire le porte del cuore anche a chi si troverà lì solo come ospite, invitato anche se magari nemmeno troppo vicino agli sposi.
Un tempo si pensava che l’attenzione fosse solo ed esclusivamente focalizzata sugli sposi e i loro abiti, oggi le cose sono molto cambiate. Sono diverse le regole di dress code che sono diventate fondamentali e che fanno in modo di rendere protagonisti tutti quelli che sono presenti.
Ogg vogliamo darvi le giuste indicazioni affinché una volta arrivati al matrimonio possiate essere impeccabili e sicuramente accettati a tutti i presenti. Vedrete che farete una bella figura e molti si ricorderanno più di voi che degli sposi.
Andiamo dunque a vedere cosa dicono le ultime regole in fatto di dress code per chi partecipa a un matrimonio. In realtà ci sono molte cose interessanti da dire che sono decisamente differenti da quello che tutti possono pensare.
Per prima cosa iniziamo dal colore, prima erano rigorosamente vietati il bianco e il nero che oggi sono concessi anche se spesso sono gli sposi stessi a vietarli o a decidere di escludere alcuni colori per gli ospiti in base all’organizzazione del matrimonio stesso. Oggi poi i colori audaci, magari anche accesi, sono ben accetti rispetto al passato da quando sono arrivati cambiamenti.
Un’altra regola è non eccedere ed esagerare, ma anche non limitarsi al basic. C’è voglia di festeggiare, ma non per questo si deve essere più appariscenti degli sposi stessi. La semplicità è prediletta e questo non vuol dire essere basic, poi ci si può arricchire l’outfit con un accessorio importante che possa essere per le donne un gioiello o dei pettinini floreali e per un uomo magari una cravatta particolare e/o un orologio.
Insomma un qualcosa di molto variegato e che non si lega per forza con quello che si faceva nel passato, un tempo.