Molti hanno l’abitudine di mettere lo smartphone a testa in giù: secondo gli psicologi lo fanno per un motivo ben preciso

Verità inattesa dietro gesto banale, mettere lo smartphone a testa in giù vuol dire qualcosa di inatteso.

Tra gli oggetti di cui non si può assolutamente fare a meno, c’è lo smartphone, ma il punto è che non tutti ne fanno lo stesso “utilizzo”. Non si sta parlando dell’impiego di social e messaggistica istantanea, quanto di una gestione pratica del dispositivo più utilizzato della storia. Metterlo a testa in giù non è un gesto scontato, lo dice la psicologia perché.

sfondo sfilza di documenti con persona che cerca e mani con smartphone
Ho scoperto solo ora di poter scannerizzare tutti i tipi di documento con lo smartphone: funziona benissimo- Notizie.com

La psicologia arriva in soccorso non come un manuale di istruzioni, ma quanto come una fonte di conoscenza di sé stessi e del prossimo. Se si mette il cellulare a faccia in giù, c’è un perché, anzi più di uno.

Si nascondono delle intenzioni che vanno dalla necessità di privacy come si potrebbe comunemente pensare, fino alla gestione di quelle che sono le interazioni sociali del quotidiano. Infatti, a tal proposito sono trapelate diverse interpretazioni del gesto da parte degli esperti, e variano da persona a persona, ecco come.

Cosa significa per la psicologia mettere lo smartphone a testa in giù

Individuato che la psicologia è una fonte di sapere per imparare a stare meglio con sé stessi e con il prossimo, grazie a queste informazioni sull’uso dello smartphone, si può conoscere qualcosa di totalmente inaspettato sulle azioni che si compiono nel quotidiano.

ragazzo dalla psicologa
Cosa significa per la psicologia mettere lo smartphone a testa in giù- Notizie.com

Si elencano tutte le ragioni che portano a fare questa azione, molte lasceranno senza parole.

Il primo motivo lo si è già in parte indicato, si parla di necessità di privacy. Chi compie il gesto lo fa per soddisfare questa condizione, che gli “altri non vedano” le proprie notifiche, messaggi o informazioni sensibili che in maniera del tutto incontrollata, compaiono sullo schermo all’improvviso.

Ma c’è anche altro da sapere. C’è chi lo fa per ridurre le distrazioni, magari cercando di concentrarsi sull’attività o sulla conversazione in corso con le persone, in modo da non essere interrotti. Significa dare priorità al presente.

Come se non bastasse c’è anche chi lo fa in contesti di insicurezza e vulnerabilità per difendersi emotivamente. Si tratta di una sorta di “scudo emotivo”, e in questo modo si consolida una barriera fisica tra la persona e gli altri per non sentirsi giudicati. Ultima motivazione, è un gesto che fa parte della comunicazione “non verbale” di voler dare priorità assoluta alla conversazione in atto o alla relazione con la persona.

In questo modo, si dimostra interesse verso l’interlocutore. In sostanza, il gesto di mettere il cellulare a faccia in giù ha tanti significati che vanno interpretati di volta in volta.

Gestione cookie