Funzionalità e stile in una sola soluzione, le finestre senza tende sono l’ultima frontiera dell’arredamento.
Pensare di avere una casa con finestre senza tende mette i brividi a chi ama la propria privacy, ma è bene informare chi rientra in questa categoria di persone, dell’ultima tendenza. Esistono delle modalità alternative in parte più efficaci. Non tutti amano questo elemento d’arredo, ed effettivamente ha delle criticità in parte insopportabili nella gestione del quotidiano.
Non ci sono dubbi in merito al fastidio che possono dare le tende alle finestre. È vero che “proteggono” da occhi indiscreti di estranei, ma c’è da evidenziare il fatto che siano molto ingombranti. Prendono spazio, e questo non va affatto bene negli spazi più piccini di monolocali e bilocali, ma non solo.
Necessitano di continua e costante manutenzione, la loro polvere causa allergie e attacchi d’asma se non le si lava. Per cui non è detto che diano più benefici che altro. Arrivati a questo punto, è bene evidenziare quali siano le possibili “sostituzioni” e tutti i loro vantaggi.
Perché sono così speciali le finestre senza tende, uso moderno
Queste soluzioni alternative piacciono a chi adora uno stile “minimalista” o comunque predilige una situazione più pratica, tipica delle case “ultramoderne”. Infatti, è bene evidenziare che queste abitazioni possono divenire anche più luminose e spaziose, ma senza rinunciare alla propria riservatezza!
Di seguito si elencano le tendenze più amate del momento, ognuno può scegliere quella che meglio rispecchia le proprie esigenze.
Qualcuno ha mai sentito parlare di pellicole adesive? Facilissime da applicare e al tempo stesso da rimuovere, queste filtrano la luce, garantendo la privacy, ma senza oscurare la casa al suo interno. Ce ne sono di diverse rifiniture, da quelle trasparenti alle opache, quindi soddisfano tutti i gusti.
Da non dimenticare veneziane e persiane interne, differentemente dai modelli classici, contro offrono un controllo preciso sulla quantità e sulla direzione che si vuole porre, alla luce che entra nelle stanze. Sono un elemento di design altamente versatile, e garantiscono la privacy tanto desiderata, adattandosi a diversi stili di arredamento.
Ancora c’è un’altra soluzione molto stilosa, e sono le piante da interno. Esteticamente gradevoli, le amiche verdi non solo purificano l’ambiente e rendono l’aria più sana, ma mettono in contatto con la natura. Se poste strategicamente, scherniscono la luce e aggiungono vitalità all’ambiente. Offrendo pure la riservatezza tanto ricercata.
Ultimo dettaglio che fa mettere via le tende tradizionali, sono quelle a pannello o a rullo. Queste ultime si arrotolano completamente, liberando la finestra. Le prime invece, sono perfette per le grandi vetrate, combinando privacy, stile e funzionalità.