Rottamazione quater: il 5 agosto è l’ultimo giorno per pagare. Come e dove versare, cosa rischi se non lo fai.
La scadenza della rata per saldare il vostro eventuale debito con l’Agenzia delle Entrate era il 31 luglio. Tuttavia, ci sono cinque giorni di tolleranza concessi dalla legge per non perdere il beneficio. L’ultima data prevista è quindi il 5 agosto.
Entro questo giorno dunque, bisognerà pagare sia la nona rata per chi è in regola, sia la prima e unica rata dei 250mila riammessi nella definizione agevolata delle cartelle.
Le modalità del versamento sono già scritte nel vostro piano di Definizione agevolata, ma ve li elenchiamo qui:
- In Banca, in posta, nelle tabaccherie, a uno sportello bancomat abilitato, con l’app PagoPA, sul sito dell’Agenzia delle Entrate e con l’App Equiclic.
- È possibile anche scegliere la domiciliazione bancaria, facendo richiesta nella sezione Definizione agevolata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Da qui si può attivare e anche revocare il servizio.
- Si può pagare anche andando fisicamente allo sportello più vicino dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione. Ma per farlo va preso in anticipo un appuntamento.
- C’è la possibilità di pagare in forma agevolata soltanto alcune delle cartelle o avvisi contenuti nella Comunicazione somme dovute, attraverso il servizio ContiTu.
Rottamazione quater: cosa succede se non paghi
In caso di mancato, insufficiente o tardivo pagamento entro il termine di scadenza, il beneficio della rateizzazione del debito si perde. Il versamento effettuato sarà considerato un acconto rispetto al resto del debito.
In ogni momento è possibile scoprire quanto vi resta da pagare andando nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, dov’è disponibile il riepilogo aggiornato del vostro piano. Qui inoltre, potrete sempre scaricare i moduli di pagamento.
È possibile richiedere la documentazione relativa al debito che state pagando anche senza le credenziali. In questo caso dovrete compilare il form in area pubblica e allegare i documenti di riconoscimento.
Come per ogni servizio erogato online da una pubblica amministrazione, anche nel caso dell’Agenzia delle Entrate è necessario avere lo Spid, la Cie, la Cns e nel caso degli intermediari, le credenziali Entratel.
In alternativa, si può ottenere una copia via e-mail compilando il fom disponibile nell’area pubblica del sito, allegando i documenti.
La Rottamazione Quater è un beneficio molto importante, che dà la possibilità ai cittadini che hanno debiti nei confronti del Fisco, di mettersi al pari e saldare a rate. Questa possibilità viene data a chi non ha potuto pagare in tempo per ragioni di natura economica. L’importo può essere versato in un’unica soluzione o in un massimo di 18 rate.