Se abito al piano terra devo lo stesso pagare l’ascensore condominiale? La risposta definitiva

Ci sono condizioni apparentemente banali che in realtà svelano novità assurde: abitare al piano terra comporta il pagamento dell’ascensore condominiale?

Chi l’avrebbe mai detto che abitare a piano terra avrebbe inscenato una crisi condominiale? L’ascensore è utilizzato da tutti coloro che abitano nella palazzina, ma non certamente da chi non deve “salire” in nessun piano, perché casa sua non lo necessita dato che sta a livello del terreno. Dalla questione apparentemente banale, sono spesso saltati fuori dei drammi che hanno inscenato delle liti. Così, si è avuta la necessità di risolvere la questione in maniera definitiva, ecco come.

sfondo casa piano terra tondo con ascensore e punto interrogativo
Se abito al piano terra devo lo stesso pagare l’ascensore condominiale? La risposta definitiva- Notizie.com

Non è una questione banale da come potrebbe risultare, perché molti abitatori del piano terra, si sono sentiti spesso truffati dagli amministratori condominiali della propria palazzina. Perché si dovrebbe pagare il costo dell’ascensore se difatti non lo si utilizza?

Capita spesso di avere a che fare con persone “poco limpide” quando gli si tocca il portafoglio, specialmente per la categoria degli amministratori che a volte “peccano” per evitare scontri, ma in questo caso, ne potrebbero inscenare uno bello grosso.

Al di là di supposizioni e contestazioni varie, cosa prevede la legge? Chi abita al piano terra, potrebbe rifiutarsi di pagare le spese dell’ascensore, senza trasgredire il regolamento condominiale?

Se abito al piano terra devo pagare l’ascensore condominiale? Ecco la verità

La questione è più diffusa del previsto, ma fortunatamente c’è la legge che pone dei limiti ben precisi e la condizione da rispettare. La risposta piacerà al 50%, ma c’è un modo per non cadere vittime di truffe! Se si è nella situazione in questione, bisogna sapere qual è la verità.

persone che parlano e discutono
Se abito al piano terra devo pagare l’ascensore condominiale? Ecco la verità- Notizie.com

Secondo quanto determinato dalla legge e dai regolamenti condominiali, tutti gli inquilini devono soddisfare le spese della palazzina. C’è distinzione tra aree comuni e proprietà privata, ma sicuramente in tema ascensore, si ritrova in questa situazione di crisi, solo chi effettivamente non lo utilizza mai.

Ebbene, chi si ritrova in questo dramma deve sapere che non può rifiutarsi di pagare queste spese, altrimenti si metterà nelle condizioni di non rispettare la normativa. Ma c’è una condizione altrettanto specifica. Nelle spese di bilancio pagherà questo costo, ma in misura nettamente inferiore rispetto agli altri, in una maniera tale da risultare irrisorio!

Questo perché effettivamente trovandosi al piano terra, la famiglia in questione, ha il dovere di pagare, ma il diritto di farlo alle condizioni che gli spettano, non di più. Quindi, no, non ci si può rifiutare, ma richiedere il pagamento corretto, senza “eccedere”, assolutamente sì!

Le spese si dividono al 50% in base ai millesimi di proprietà, e un altro 50% in base all’uso effettivo. Di conseguenza, chi sta al piano terra, pagherà solo la prima metà! E se nel proprio condominio non è così, si può contestare e far valere il proprio diritto.

Gestione cookie