Il tuo amico arriva sempre in ritardo? C’è un motivo psicologico ben preciso

Benessere emotivo nei piccoli gesti del quotidiano, c’è un motivo psicologico se un tuo amico è sempre in ritardo.

Se un nostro caro amico o familiare è sempre in ritardo non è solo perché non si regola con i tempi, c’è di più. La lentezza è molto spesso la manifestazione di un malessere interiore che non viene dichiarato a parole, ma che nei fatti può portare a conseguenze negative che sul lungo periodo saranno difficili da sanare.

sfondo ragazzo in ritardo e donna al telefono guarda orologio
Il tuo amico arriva sempre in ritardo? C’è un motivo psicologico ben preciso- Notizie.com

È un tema molto delicato che viene trattato dalla psicologia. Il comportamento umano segue delle condizioni inedite, spesso nemmeno note alle persone che commettono i gesti. Anzi, nella maggior parte dei casi, è proprio così. Altrimenti, non si andrebbe in analisi, ma quasi tutti cadono nello stesso errore.

Si tratta di chi non pensa che “l’essere in ritardo” sia un problema profondo. Considerato un sintomo di mera vanità, è in realtà un’abitudine che ha radici nell’inconscio. Non è solo mancanza di rispetto e organizzazione, condizioni che in culture come quella giapponese sono viste malissimo, ma gli esperti suggeriscono che ci sono diverse motivazioni che determinano ciò.

Conoscere le motivazioni non significa essere in grado di risolvere i problemi delle persone care, ma magari potrebbe essere utile per facilitarli a riconoscere in primis il fatto di avere una “criticità da risolvere”, per poi stare meglio insieme.

Il tuo amico è sempre in ritardo per questo, motivo psicologico

Si possono aiutare i propri amici con piccoli gesti, l’importante è non mettersi mai in atteggiamento giudicante, e favorire le modalità migliori al fine di stare bene con sé stessi e con il prossimo. La psicologia mostra un racconto alternativo, o meglio si può definire “inedito”, ma comunque utile al fine in questione.

uomo in ritardo
Il tuo amico è sempre in ritardo per questo, motivo psicologico- Notizie.com

Molti sono in ritardo perché soffrono di egocentrismo, e necessitano di stare al centro dell’attenzione. Questo è quello che accade secondo lo psicologo sociale Oliver Burkman. Potrebbe scattare proprio questo pensiero inconscio. Cioè quello di “controllare la situazione e porsi al centro dell’attenzione” una volta arrivato a destinazione.

Ciò cela delle insicurezze personali importanti che provocano malessere. Anche procrastinare ed essere dei perfezionisti rientra appieno nella condizione in questione. Chi impiega più tempo e ritarda l’inizio e la conclusione rientra proprio in questo quadro psicologico.

Da non sottovalutare situazioni personali neurodivergenti che necessitano di un’attenzione specifica. Le persone con ADHD possono avere difficoltà a percepire il tempo in maniera accurata, a cambiare attività, o anche a sottostimare il tempo che serve al fine di svolgere un compito.

Non mancano fenomeni come iperconcentrazione e dissociazione, tipici di chi si immerge totalmente in un’attività perdendo la cognizione del tempo. C’è chi attua una dissociazione emotiva, specie se sotto stress, influendo nella percezione del tempo.

C’è un modo per affrontare tutto questo? Per prima cosa individuare la causa è un buon inizio, poi provare con un terapeuta a cambiare abitudine, il successivo. Ciò aiuta a migliorare le relazioni sociali e ad evitare il ritardo diventi un ostacolo nella vita personale e lavorativa.

Gestione cookie