Il rischio di essere fermati al posto di blocco con l’auto aumenta per chi è artefice di queste 4 cose.
Essere soggetti al controllo della polizia può essere seccante se si è di fretta, ma è una condizione che bisogna sempre considerare se non si rispetta la legge. Ci sono 4 cose che la maggior parte degli automobilisti fanno e che non dovrebbero, ma danno per “scontato” il monito. Ecco che sono subentrate tantissime multe al posto di blocco auto.
Rispettare il codice della strada non è un optional, ma una condizione seria che non può assolutamente essere considerata come “facoltativa”. Anche quei gesti che sembrano apparentemente innocui, sono in realtà fonte di problematiche non di poco conto. In questo caso, si creano dei problemi di sicurezza di un certo peso, e quando si guida bisogna essere impeccabili.
Nello specifico, si andranno ad analizzare le 4 cose che tutti fanno, ma che non dovrebbero. Se al momento si attenzionano con maggior insistenza, è perché di recente la disciplina si è inasprita proprio a causa dei molteplici disastri alla guida che si stanno consolidando sempre con più frequenza.
I 4 gesti fatali che causano un posto di blocco auto al 100%!
Le norme del codice della strada devono essere rispettate quanto da conducenti di veicoli che dai pedoni, nessuno escluso. Le sanzioni e le pene variano in base all’effrazione commessa e da molteplici caratteristiche, ma oggi si analizzano tutti quei gesti inconsci in certi casi, che davvero possono pregiudicare la sicurezza propria e degli altri.
Non si sta parlando dell’uso del cellulare alla guida, della mancanza di casco sul motorino, o la repulsione della cintura di sicurezza, perché di questi gesti se ne è parlato spesso in campagne di sensibilizzazione al tema. Chi non rispetta questi dettami non lo fa perché “non lo sa”, ma perché “non vuole farlo”, e questo è importante da riconoscere.
Perché i 4 gesti di cui si sta parlando possono portare a multe importanti, anche se non sono apparentemente così gravi come gli altri sopra indicati.
Il primo, consta nella mancanza di transito con documenti obbligatori. Che sia patente, libretto di circolazione e l’assicurazione, devono essere tutti presenti e aggiornati.
Sembra assurdo, ma anche in questo caso si parla di sicurezza, perché ad esempio all’aggiornamento della patente si fa la visita medica che serve per la sua conferma. Condizione che potrebbe riversarsi anche sulla revisione. Va fatta, perché se l’auto non ha tutto in regola, potrebbe essere un pericolo.
Superare i limiti di velocità anche se di poco è l’altro gesto da non sottovalutare, perché gli imprevisti improvvisi su strada non si possono scansare se si corre. Uguale per la segnaletica stradale, è da seguire in maniera imprescindibile.
Ma c’è un ultimo gesto che fanno tutti, ma che è tra i più pericolosi: gettare oggetti dal finestrino! Una semplice cartaccia, inquina, e un fazzoletto che è più grande, potrebbe arrivare addosso ad un motociclista e causare un incidente. Non è rispettoso dell’ambiente e della sicurezza.