Li usiamo tutti i giorni in cucina, ma questi alimenti possono provocare il diabete di tipo 2

Con il diabete di tipo 2 non si scherza, questi alimenti che si consumano tutti i giorni sono pericolosissimi per la salute.

Mangiare bene è la prima scelta da porre in essere dal momento in cui si vuole stare in salute. Questo non significa non sgarrare mai, ma comprendere che ci sono dei prodotti che non sono affatto sani per la salute umana. Si sta parlando di tutti quegli ingredienti che nolente o dolente, si utilizzano nel quotidiano. Sapere quali sono è importante per capire quale condotta alimentare assumere.

sfondo dispositivo per la misurazione del diabete in funzione, tondo con donna che guarda disperata l'interno del frigo e simbolo pericolo
Li usiamo tutti i giorni in cucina, ma questi alimenti possono provocare il diabete di tipo 2- Notizie.com

Non tutti hanno un’adeguata educazione alimentare, e a volte anche per mancanza di conoscenze, si finisce per commettere dei gravissimi errori che possono pregiudicare la salute persino in maniera inconsapevole. Il diabete di tipo 2 è pericoloso, è dato da iperglicemia, cioè livelli elevati di zucchero nel sangue. È una patologia cronica che si scatena quando il corpo non produce abbastanza insulina, o non la si usa in maniera efficace.

In questo modo, si accumula lo zucchero nel sangue. Di solito si sviluppa gradualmente, tanto che sono diversi i casi di individui che inizialmente non ne presentavano i sintomi. Ovviamente, l’alimentazione può aggravare la condizione, fino a scatenare la patologia in maniera violenta.

Gli alimenti che lo provocano non sono quelli che ci si aspetta, la scoperta dello studio scientifico lascia senza parole.

Occhio a questi alimenti se si vuole prevenire il diabete di tipo 2

Con quanto delineato non si vuole dire che non si devono assumere a priori, perché anche loro hanno delle funzioni sul corpo umano. La condotta alimentare che bisogna mantenere è quella che segue una condizione di equilibrio, generata dalla consapevolezza del cibo e dell’alimentarsi in maniera corretta. Lo studio scientifico rivela cosa fa male.

medico misura diabete a paziente
Occhio a questi alimenti se si vuole prevenire il diabete di tipo 2- Notizie.com

Uno studio abbastanza recente della Tulane University, in USA, pubblicato su Mayo Clinic Proceedings, riscontra un legame tra l’assunzione di sale e un maggior rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Quindi, non è lo zucchero ad essere un killer, ma lo è anche il suo alter ego!

L’uso frequente di sale provoca obesità e infiammazione, fattori di rischio gravissimi. Lo studio analizza i dati di oltre 400 mila persone della UK Biobank, monitorate nell’arco di tempo di 12 anni. Questi non avevano il diabete o patologie gravi all’inizio della sperimentazione, ma durante il periodo di follow-up, sono stati registrati più di 13 mila nuovi casi.

Con questo si dimostra che c’è una correlazione importante. Chi aggiungeva sale ai pasti a “volte” aveva un rischio maggiore del 13% di sviluppare il diabete di tipo 2. Si cresce al rischio del 20% per chi lo impiegava di solito, e al 39% per chi ne usufruiva sempre. Secondo le ipotesi degli scienziati, pare che il sale incoraggi a mangiare porzioni maggiori.

Ciò determina l’aumento della BMI, cioè l’indice della massa corporea e del rapporto vita-fianchi, contribuendo all’obesità e all’infiammazione sopracitate. La malattia è poi “silenziosa”, perché i segnali d’allarme spesso passano in secondo piano, rendendo la scelta di “usare poco sale”, la miglior forma di prevenzione possibile.

Gestione cookie