Non lo sostituisce mai nessuno, ma nel bagno di ognuno c’è sempre lo stesso problema: il tappetino da doccia è pericoloso!
Sembra un’esagerazione ma bisogna dire le cose così per come stanno: il tappetino da doccia può essere davvero molto pericoloso! Ci sono tanti incidenti a causa di questo elemento d’arredo, quanti quelli in cucina o per le scale. Con questa soluzione però non è più un problema, ma un’idea geniale sotto molti punti di vista, non solo per la sicurezza.
La doccia è tra gli ambienti più umidi, e proprio per questo, anche scivolosi. Le goccioline d’acque che imperversano sulle ante, sugli specchi e sui muri della stanza, fanno a gara a chi arriva prima a terra, ma alla fine evaporano. Queste causano quella condensa che per frutto del calore, rendono poco stabile la superficie della struttura stessa della doccia.
Molti pensano di eliminare il problema mettendo un semplice tappetino, ma a volte questo è anche peggio. La soluzione di oggi è perfetta non solo per la sicurezza che genera, ma anche per la praticità e la bellezza.
Come sostituire il tappetino da doccia, non sarà più un problema
Confermato che si può stare sicuri anche nella doccia, bisogna capire quale sia l’elemento d’arredo che risolve questo problema. Nessuno penserà più di scivolare e cadere. Entra in gioco l’ecologia e il benessere che genera l’ecosostenibilità, aspetti che vanno decisamente a braccetto con quanto ha da offrire la natura. Quando la si combina in maniera intelligente, può creare delle soluzioni sorprendenti.
Entrano in gioco i tappetini ecologici e funzionali. Il design del bagno sta iniziando sempre più a sperimentare queste soluzioni, specie perché l’interesse per le alternative ecologiche ai tradizionali modelli, sta aumentando sempre di più. Per capire di cosa si sta parlando, bisogna iniziare a raccontare dei loro materiali.
Infatti, i tappetini di ieri verranno sostituiti con quelli più performanti che sono ecologici e a prova di scivolo! Il primo tra tutti è quello in bambù, un materiale che sta decisamente spopolando grazie alle sue uniche proprietà. Resistente a umidità e batteri, favorisce una situazione d’igiene impeccabile. Inoltre è facile da pulire, e la struttura a listelli permette un veloce deflusso d’acqua, facendo venire meno le condizioni per la nascita di muffe o cattivi odori.
Segue il modello con la pietra Diatomacea, nata da microalghe fossilizzate, è famosa per la sua portentosa capacità di assorbire l’umidità, e poi di asciugarsi velocemente. Ha una superficie porosa, è antiscivolo, e garantisce sicurezza.
Pratici e belli da vedere, perché donano un tocco di eleganza al bagno, ricreando un’atmosfera rilassante. Ci sono varie rifiniture e design, le quali permettono pure una personalizzazione degli ambienti.