Assegno Unico aumenta se il nonno vive col nipote: da sfruttare subito

Risparmio garantito se l’assegno unico aumenta, ecco come lo possono ottenere nonno e nipote!

Non solo nonno e nipote, ma chi soddisfa delle condizioni ben precise. L’assegno unico è uno strumento economico di Welfare molto importante. Determina un vero miglioramento delle condizioni familiari, specie per coloro i quali vivono situazioni di disagio. C’è un modo per sfruttarlo appieno, perché aumenta, ed è una garanzia di risparmio.

sfondo nonni e nipoti e tondo con banconote e monete euro
Assegno Unico aumenta se il nonno vive col nipote: da sfruttare subito- Notizie.com

Quando il nonno vive con i figli e i nipote ed ha un ISEE basso, esso può diminuire, perché l’ISEE considera la situazione economia complessiva di tutti i membri del nucleo familiare che convivono nello stesso. Il fatto di avere l’ISEE basso indica che c’è necessità e bisogno di sostegno economico, e può permettere di ottenere un importo più elevato dell’AU per ogni figlio a carico.

Quindi, al di là della situazione in questione, è bene sapere che l’AU viene calcolato in base all’ISEE del nucleo di cui fanno parte figli o nipoti a carico. Chi ha un ISEE minore di 17 mila euro, o comunque poco più secondo i valori del 2025, l’importo può raggiungere il massimo. Intorno a 199,40 euro al mese per figlio minore.

Trattandosi di nipoti che vivono con il nonno e i figli in una sola famiglia con ISEE basso, la somma totale dell’assegno è maggiore rispetto a chi ha ISEE alto.

Come ottenere l’assegno unico, aumenta senza problemi

Ma come ottenere l’assegno unico senza problemi specie se aumenta? Bisogna tenere conto di altri aspetti. Redditi, patrimoni, composizione del nucleo, e la stessa convivenza con chi ha un basso reddito generale. Ad esempio, il nonno povero può abbassare l’ISEE totale e aumentare l’importo che spetta.

nonno e nipoti
Come ottenere l’assegno unico, aumenta senza problemi- Notizie.com

Non bisogna assolutamente dare per scontato nessun dettaglio, perché se non lo si soddisfa, si rischia di perdere il beneficio. Tra tutti c’è un elemento che a livello formale non può mancare, e molti contestano di non ricevere l’assegno, ma poi quando si rendono conto dell’assenza di questo, ecco che non possono rivendicare più nulla.

Quindi, prima di ricadere in una situazione del genere, irrimediabile, ecco come intervenire. La presenza del nonno con ISEE basso, a diminuisce l’ISEE totale. Ma cosa significa? Si spiega in breve.

Che se il nonno è povero e vive con figli e nipoti nello stesso nucleo, e tutti sono fiscalmente a carico, la presenza del nonno abbassa l’ISEE di tutti, e questo fa aumentare l’assegno unico che spetta per figli/nipoti a carico.

Ovviamente, serve il riconoscimento formale di affido o tutela su minore, non basta la mera convivenza. Questo elemento è imprescindibile. Altrimenti, la domanda potrebbe essere fatta direttamente dai genitori del minore. In ogni caso, ai fini di ISEE, si includono tutti i conviventi.

Gestione cookie