Le lampadine a led ormai sono superate: la nuova tecnologia che tutti vogliono è molto più efficiente ed economica

Dato che le lampadine a led sono ormai superate, bisogna scoprire come il progresso delle nuova tecnologia fa miracoli!

La notizia lascia senza parole molti, anche perché la maggior parte mai avrebbero pensato che le lampadine a led potessero essere considerate obsolete. Invece, tutto cambia grazie al progresso, si tratterebbe di un prodotto che è già stato superato da una nuova tecnologia che è un vero successo.

mani sostituiscono lampadine a led e x rossa
Le lampadine a led ormai sono superate: la nuova tecnologia che tutti vogliono è molto più efficiente ed economica- Notizie.com

La nuova tecnologia è un vero successo, tutti la stanno utilizzando, soprattutto per sostituire le lampadine a led. Diciamo che non sempre le innovazioni entrano facilmente nelle case delle persone, specie se si tratta di gente tradizionalista. Questa però lascia senza parole, perché già le lampadine a led sembravano essere il prodotto innovativo per illuminare casa.

Efficaci, di varie colorazioni, dotate di sistemi che permettono anche di modificare le sfumature e realizzare vari giochi d’intensità, ma soprattutto a prova di spreco. L’aspetto che più piace di queste lampadine, è proprio che non consumino molto.

Ma l’innovazione abbraccerà anche questo aspetto?

Tutti vantaggi della nuova tecnologia, addio lampadine led

Non basta solo che la nuova tecnologia illumini meglio delle lampadine a led, perché le persone vogliono sapere se faranno risparmiare allo stesso modo. Ecco di cosa si tratta e come andrà gestita la sua manutenzione, indicazioni pratiche a portata di tutti, anche degli inesperti-tecnologici!

vecchie lampadine led
Tutti vantaggi della nuova tecnologia, addio lampadine led Notizie.com

C’è un nuovo dispositivo da utilizzare al posto delle lampadine al LED, e si conferma fin dalla sua presentazione una caratteristica che piace pi di tutte: riduce il consumo energetico!

Nascono le lampade OLED cioè diodi organici a emissione di luce, si basano su materiali organici! Vuol dire che quando la corrente elettrica passa da questi materiali, gli OLED mettono luce in maniera uniforme ed eccellente. La stessa qualità di luce è superiore, sono realizzate in forme sottilissime e flessibili.

Come se non bastasse, la portata dell’innovazione abbraccia non solo la funzionalità e il risparmio, ma anche il design. Si potrebbero trovare architetture e arredamenti inediti e originali. Differentemente dai LED, gli OLED forniscono una luce diffusa, creando atmosfere “meno dure”, più morbide e piacevoli. Sottigliezza e flessibilità sono le altre caratteristiche, perché si possono integrare a superfici trasparenti, come finestre e tessuti.

Ultimo dettaglio, ma non meno importante? Possono essere quasi eterne, hanno lunga durata! Unico difetto, potrebbero essere negli ambienti ad alta intensità, un po’ meno resistenti dei LED. Anche il costo iniziale è un po’ elevato, ma se si considerano tutti gli altri aspetti, è evidente la portata del risparmio.

Ovviamente, essendo un’innovazione ci sono pochi modelli sul mercato, ma già le diverse industrie si stanno adoperando per proporne tanti altri, efficaci e meno costosi.

Gestione cookie