Zanzara killer, il virus West Nile spaventa il centro Italia. L’esperto: “Malattia legata al cambiamento climatico”

Un’anziana di 82 anni residente non lontano da Roma è deceduta dopo aver contratto la malattia del West Nile, trasmessa all’uomo da una specie di zanzara.

Aveva 82 anni ed era residente a Neroli, non lontano da Roma, la donna morta all’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi. L’anziana era risultata positiva al virus West Nile, trasmesso all’uomo dalla zanzara. La donna si trovava ricoverata dal 14 luglio scorso a causa della febbre e dello stato confusionale.

La zanzara comune trasmette il virus West Nile, allarme in Italia
Zanzara killer, il virus West Nile spaventa il centro Italia. L’esperto: “Malattia legata al cambiamento climatico” – Notizie.com

È allarme nel Lazio dove ci sono altri sei casi confermati di infezione, tutti nella provincia di Latina ma non collegati tra loro. Due persone, un uomo di 63 e uno di 72 anni, si trovano in condizioni critiche. Ciò a causa della presenza di patologie concomitanti e sono entrambi ricoverati all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Gli altri quattro sono invece in miglioramento clinico.

Il virus lo conosciamo dal 1937 ed è stato chiamato così perché è stato scoperto nell’ovest del fiume Nilo, in Egitto. – ha detto il virologo Fabrizio Pregliasco – Alcuni uccelli selvatici e anche le nostre zanzare sono serbatoi di trasmissione del virus. Si tratta di una patologia che nella maggior parte dei casi non ha sintomi ma uno su mille ha danni neurologici pesanti e letali. Una malattia non facilmente controllabile legata al cambiamento climatico e all’aumento del calco“.

Allarme zanzara e West Nile, il virologo Pregliasco: “Il virus non va sottovalutato”

Dunque la responsabile della trasmissione del virus sarebbe la nostra zanzara comune. Come già accennato, l’unica cosa che avrebbero in comune le persone che hanno contratto il virus, arrivato e diventato endemico anche nel Lazio, è la zona. Sono tutti infatti residenti nella provincia di Latina. I pazienti che hanno sviluppato complicazioni sono persone anziane. La criticità dei due casi di cui sopra sarebbe dovuta alla presenza di patologie concomitanti, con sintomi neurologici.

È importante la prevenzione anche in Italia. E la necessità che le istituzioni controllino le zone verdi di città e paesi facendo adeguate disinfestazioni e bisogna anche controllare le donazioni di sangue. – ha continuato PregliascoIl West Nile non va assolutamente sottovalutato. Anche un sottovaso nel balcone a Milano o nel Lazio può replicare e diffondere il virus. In zone endemiche ha fatto danni e anche l’Italia è un rischio visto il cambiamento climatico e le temperature sempre più calde“.

La zanzara comune che trasmette il virus West Nile, allarme in Italia
Allarme zanzara e West Nile, il virologo Pregliasco: “Il virus non va sottovalutato” – Notizie.com

Secondo il Ministero della Salute l’andamento epidemiologico del virus è in linea con gli altri anni. La malattia, come già accennato, è trasmessa all’uomo dalla puntura di zanzara del tipo Culex. Non si trasmette da persona a persona tramite contatto con persone affette. La maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo.

Il Ministero ha raccomandato di proteggersi con l’uso di repellenti, l’utilizzo di pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe quando si è all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto. E poi zanzariere alle finestre. Bisogna poi svuotare di frequente i vasi di fiori o altri contenitori con acqua stagnante; cambiando spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali.

La Regione Lazio ha attivato lo scorso 17 luglio il rafforzamento delle attività di sorveglianza e monitoraggio per la corretta gestione di eventuali casi sospetti di West Nile. Il caso ha preoccupato anche Unarma, l’Associazione sindacale dei carabinieri. Il sindacato ha chiesto al Ministero della Difesa e ai comandi territoriali di attivare subito controlli, disinfestazioni e screening specifici in tutte le caserme presenti nella provincia di Latina.

Gestione cookie