Secondo i migliori esperti di arredamento la scarpiera in casa non è solo brutta, ma poco utile. Ecco cosa utilizzano!
La scarpiera in casa non è più la benvenuta secondo gli esperti dell’arredamento alla moda, e sono d’accordo anche gli utilizzatori. C’è qualcosa di davvero anti-estetico, brutto, ma anche di difettoso nell’uso. Le soluzioni alternative sono davvero interessanti perché coniugano stile, comfort e utilità.
Cosa utilizzano tutti ora che è diventato necessario sostituire la scarpiera in casa perché brutta?
Per molti potrebbe sembrare un’eventualità inattesa, o comunque una condizione “impensabile”, ma è bene sapere che oltre alla scarpiera ci sono tante altre soluzioni, altrettanto valide, per la sua sostituzione. È bene tenere presente che non solo si tratta di modalità alternative ed efficaci, ma anche di azioni che non comportano costi aggiuntivi.
Sostituire la scarpiera in casa perché brutta, cosa utilizzano oggi
Si tratta di soluzioni vantaggiose, queste portano tutte a sostituire la scarpiera di casa perché brutta, scomoda, e non soddisfacente nel suo utilizzo: non riesce a contenere le scarpe riordinando le stanze! Come se non bastasse, è davvero importante venire a sapere queste alternative, perché ognuno può trovare ciò fa al caso proprio.
Tra le soluzioni migliori, c’è quella che piace quasi a tutti, e la quale permette con stile, di accogliere un grande quantitativo di scarpe.
Esistono scomparti e scaffali regolabili secondo le proprie esigenze, per riporre le scarpe di diverse dimensioni. È questa la soluzione perfetta per integrare le scarpe insieme al resto dei vestiti. Ciò comporterebbe anche l’impiego di un design elegante. Per facilitare l’organizzazione, si potrebbero usare moduli separati, dove le scarpe possono essere riposte sia in verticale che in orizzontale.
Da non sottovalutare una soluzione che si ha già in casa, ad esempio lo scomparto sotto il letto. Pratico, comodo e senza ingombrare altro spazio per casa. Ma c’è una modalità davvero sconvolgente che lascia senza parole.
Le scarpe si possono mettere nei… portabottiglie! Sono oggetti dalla struttura verticale e con scomparti a griglia, spesso in metallo o in legno, sono perfetti per chi ha scarpe piccole o da ginnastica. Sono di facile accesso, immediatamente visibili, e adatte per questa tipologia di scarpe.
Anche i ganci adesivi porta-scarpe sono una valida soluzione, hanno adesivi resistenti da applicare sulle diverse superfici, permettendo di appendere in modo ordinato senza l’uso di chiodi. Questo utilizzo non comporta né l’impiego di spazio, né tantomeno il caos e fastidio che si potrebbe determinare in casa a causa dell’uso di martello e trapano.
Insomma, tante soluzioni, alcune stravaganti, ma tutte valide da valutare in ogni contesto!