Fino a 2 anni di carcere per chi lascia il cane a casa più di 6 ore: cosa prevede la legge della Svezia contro il maltrattamento dei pet

Fino a due anni di carcere per chi lascia il cane in casa per più di sei ore: arriva la legge che protegge il benessere psicologico degli animali domestici.

Secondo molti esperti, i nostri cani e gatti si sentono abbandonati quando i loro umani vanno via di casa per molto tempo. Questo ovviamente, incide sul loro benessere psico-fisico e causa loro sofferenza. Per questa ragione, è arrivato un provvedimento che li tutela.

Cane e gatto in casa
Fino a 2 anni di carcere per chi lascia il cane a casa più di 6 ore: cosa prevede la legge della Svezia contro il maltrattamento dei pet – notizie.com

Negli ultimi anni il tema della violenza sugli animali sta diventando sempre più attuale in Europa e anche in Italia esistono molte leggi in difesa dei cani e dei gatti. L’ultima è recentissima, porta il nome della deputata Michela Vittoria Brambilla di Noi Moderati e risale proprio al 6 giugno 2025.

Questa legge ha introdotto pene rigide che vanno da 6 mesi a 3 anni per chi uccide gli animali e da 6 mesi a 2 anni per chi li maltratta. E prevede multe fino a 60mila euro. Anche l’abbandono è punito con l’arresto fino a un anno e una contravvenzione da 5mila a 10mila euro.

LEGGI ANCHE: Anche cani e gatti soffrono il caldo: a Notizie.com, i consigli del vet per tenerli al sicuro

In generale, tutte le leggi italiane sul tema si basano sul principio del rispetto contro i nostri pet e gli animali di allevamento. Stabiliscono, nello specifico, che debbano essere alimentati in modo adeguato e compatibile con la specie, condizioni di vita agevoli anche alla loro statura, e igienico-sanitarie adeguate.

Adottare un animale è infatti una responsabilità, e questo implica anche farli vivere non esposti alle intemperie, di prendersi cura della loro salute e l’obbligo del microchip. E ovviamente, vige anche il divieto di abbandono.

Per la Svezia, lasciare il cane a casa è maltrattamento

Ma quello che stiamo per raccontarvi, nel nostro Paese è un argomento che ad oggi non è mai stato affrontato. Questa notizia arriva dalla Svezia: qui il Riksdag, cioè il Parlamento, tre mesi fa ha approvato una legge che fa rientrare nei maltrattamenti quello di lasciare in casa il cane o il gatto per più di 6 ore.

Il testo prevede alcune eccezioni in caso di viaggi o la partecipazione ad eventi cinofili. Da quando questo provvedimento è entrato in vigore, 90 giorni fa, sono già 500 i controlli effettuati in tutta la Svezia.

Due cuccioli di cane e gatto dormono beati sul letto di casa
Per la Svezia, lasciare il cane a casa è maltrattamento – notizie.com

Le autorità hanno emesso 37 ammonimenti e disposto 5 sequestri di animali. Le città più colpite sono Stoccolma, Göteborg e Malmö.

Si tratta di una delle leggi più rigorose di sempre a tutela degli animali domestici. Ed è stata fortemente voluta dall’associazione Djurskyddet Sverige, tradotto Protezione degli Animali in Svezia.

Cosa prevede la legge svedese che vieta di lasciare i cani a casa per più di 6 ore

Prevede pene fino a 2 anni di carcere, multe, ispezioni. E sequestro del pet se vengono lasciati da soli in casa per più di 6 ore.

Entrando nel dettaglio del testo, si istituisce l’obbligo di portare fuori il cane ogni 6 ore, per permettergli di interagire con altri animali ed esseri umani. Si vieta anche l’uso di gabbie in casa e prevede che l’animale debba vivere in spazi adeguati alla taglia. Questa legge istituisce anche l’obbligo di installare cucce rialzate nelle abitazioni, acqua sempre a disposizione, zone d’ombra e al riparo dalle intemperie.

LEGGI: Prendere un gatto fa bene? La scienza ha detto sì e la ricerca è incredibile

Inoltre, per i cani più piccoli devono essere installate rampe o scale che permettano loro di scendere e salire in sicurezza. La legge tutela anche la maternità delle cagnoline in gravidanza o che hanno appena dato alla luce i cuccioli. Per loro, in casa, devono essere previsti spazi tranquilli, sereni e separati dal resto della famiglia. Insomma, questa non è solo una legge, ma un vero e proprio manuale del proprietario perfetto.

Gestione cookie