Arriva un sistema innovativo e più efficace, ecco perché le cucine moderne non hanno più la classica cappa: rivoluzione inedita.
Come si fa a dire addio alla cappa della propria cucina? Quelle moderne abbracciano un sistema conveniente sotto ogni punto di vista. La funzionalità aggiornata piace a tutti, anche ai tradizionalisti che non riescono ad accettare nuovi utilizzi e aggiornamenti degli strumenti che si utilizzano nel quotidiano. Ecco di cosa si tratta, soprattutto cosa comporta.
La cappa delle cucine moderne sarà totalmente rivoluzionata, e conoscerne le caratteristiche è importante per capire quali migliorie applicare nella propria abitazione. Non bisogna mai dare per scontati gli elettrodomestici, specie nel loro uso quotidiano. Senza dubbio tra tutti, la cappa è quello che meglio permette di mantenere un ambiente “arieggiato”.
Pensare di cucinare senza la cappa, soprattutto mancando la manutenzione dei filtri, è davvero una tragedia. Lo sporco si accumula e diventa persistente al punto, da rendere impossibile la sua eliminazione! Proprio per questo bisogna affidarsi allo sviluppo tecnologico, imparando che dalle piccole innovazioni, ci sono grandi utilizzi!
L’innovazione risolve le principali criticità dello strumento più importante nella cucina.
Ecco perché le cucine moderne non hanno più la classica cappa
Uno dei problemi principali della cappa classica è che è decisamente ingombrante. Le sue dimensioni sono importanti, di conseguenza oltre che ad essere esteticamente poco apprezzabile nei modelli di design odierni che invece sono sempre più snelli ed essenziali, è un vera seccatura mettersi ad igienizzare tutto nel minor tempo possibile.
Ma qual è la soluzione migliore con il suo utilizzo più efficace? Sostituire alle cappe classiche, quelle integrate!
Si tratta di un’idea ancora poco nota, ma vincente e geniale, perché queste risolvono tutte le criticità delle tradizionali. Le cappe integrate nascono proprio dal fatto che devono contenere gli spazi, infatti sono nascoste nei pensili e mobili, e sono invisibili quando non sono in funzione.
In questo modo si mantiene un aspetto ordinato, perfetto per gli open-space, non interrompono la continuità visiva. Ma non solo per gli spazi ampi, sono perfette per chi ha una una casa in miniatura, ed anche per chi vorrebbe sfruttare ogni angolo della cucina, senza compromettere alcuna funzionalità.
La cappe integrate sono efficienti, catturano fumi e odori come le tradizionali, ma c’è qualche miglioria in più. Sono meno rumorose, e l’esperienza di cottura è più piacevole.
La stessa pulizia è più pratica, hanno filtri lavabili, per cui sarà più semplice tenere la cucina ordinata senza accumulare grasso. Insomma, una soluzione perfettamente funzionale e abbinata allo stile delle case moderne. Si riduce non solo l’ingombro visivo, ma permettono in maniera ancora più pratica di rendere l’ambiente casalingo pulito, senza perdere tempo!