Se non segui queste regole con la lavastoviglie consumi tantissimo e sprechi un mucchio di soldi

Quasi nessuno segue queste regole della lavastoviglie, ma è bene sapere che sono un pozzo di denaro risparmiato.

La lavastoviglie è probabilmente lo strumento che più piace alle famiglie: pratica e veloce, lava tutto senza fatica! Il problema più grande però è legato al consumo, com’è possibile che questo sia sempre elevato? Seguire delle regole pratiche risolve il problema, ecco come fare per non sprecare un sacco di soldi.

sfondo lavastoviglie aperta e tondo con monete e banconote euro
Se non segui queste regole con la lavastoviglie consumi tantissimo e sprechi un mucchio di soldi- Notizie.com

Sono tantissimi ad utilizzare la lavastoviglie, anche per evitare lo spreco dell’acqua che scorre quando si lavano i piatti, i bicchieri, le posate, e tutto quello che si usa in cucina. Ma c’è un grande però, è vero che si spreca meno acqua, ma comunque si consuma tantissimo. Lo si vede poi in bolletta a fine mese! Qual è l’errore che fanno tutti?

La maggior parte delle persone non lo sa: ciò accade perché si conosce poco il proprio elettrodomestico. Ognuno ha di certo le sue caratteristiche, ma generalmente funzionano nel seguente modo. Seguire queste regole risolve il problema dei costi elevati a fine mese.

Risparmio garantito con queste regole per la lavastoviglie

Si possono racimolare tanti soldi a fine mese, in questo modo il risparmio è garantito. Sono delle semplici regole che valgono per tutte le lavastoviglie, nonostante ce ne siano tantissime sul mercato. È vero che alcune sprecano più di altre, ma seguendo questo uso, tutto si risolve per il meglio.

donna svuota lavastoviglie
Risparmio garantito con queste regole per la lavastoviglie- Notizie.com

La verità è che la lavastoviglie consuma tanto perché non si sa quale programma scegliere! Sembra assurdo, ma è esattamente così.

La dicitura “flex” o “mezzo carico”, indica proprio una condizione di scarsa quantità di oggetti e utensili da lavare. Bastano delle forchette  due tazzine. Si consuma poco, ma è chiaro che ciò è diretto al lavaggio di poche stoviglie.

Se invece si ha a che fare con un carico abbastanza importante, soprattutto con pirofile, piatti e forchette che hanno accompagnato la lasagna della domenica, è bene procedere con l’intensivo ai 70°. Qui ci sono alte temperature e maggiori consumi, giustificati da una pulizia profonda.

Da 55° ai 65° c” una magia: “Auto” è l’indicazione che piace ai pigri, fa tutto la lavastoviglie! È lei che sceglie quali temperature e lavaggi porre in essere, determinando ciò in base al carico che la macchina intelligente percepisce. Non è solo degli elettrodomestici di ultima generazione, ma di tutti quelli sul mercato.

A seguire, c’è “Eco”, il lavaggio perfetto per il quotidiano: sostenibile, economico e con una pulizia abbastanza dettagliata! La modalità adatta per chi desidera raggiungere questi obiettivi. È vero che è molto lenta, ma non fa venire i sensi di colpa. All’opposto il “Rapido”, fa tutto in mezz’ora, ma consuma di più.

Che dire? Ognuno ha la sua lavastoviglie, ma conoscere queste regole aiuta nell’ottimizzare i consumi.

Gestione cookie