Il gesto di conservare le fragole nel modo giusto non è affatto scontato, ecco come fare.
Si pensa che azioni quotidiane come il conservare la frutta in frigo siano corrette a prescindere, ma con le fragole si sfata questa considerazione. Prodotto di Madre Natura ricco di benefici, bisogna preservarlo dalla corrosione in questo modo.
Primavera e estate sono le stagioni preferite di molti perché a partire da questo periodo, si possono consumare le fragole. Dolci, attraenti per il loro colorito luminoso, e ricche di nutrienti che fanno bene alla salute: come si conservano correttamente?
Mangiarle fresche è la migliore abitudine, poiché non si perdono le sue proprietà, ma se si devono conservare e non si mangiano subito, bisogna sapere che metterle in frigo o nella fruttiera non sono le soluzioni migliori. La notizia sconvolge, perché tutti compiono quest gesti con nonchalance, non sapendo che in realtà si compiono dei grossi errori.
A basso contenuto calorico e con un alta percentuale di Vitamina C, le fragole sono un portento per la salute. Hanno anche fosforo, potassio, calcio e manganese. Come salvaguardarne le proprietà?
Come conservare le fragole senza fare danni alla salute
È chiaro che conservarle in frigo o nella fruttiera non si pregiudica a prescindere la salute, ma è bene sapere che non è questo il modo migliore per conservare le fragole con tutte le proprietà benefiche che contengono. Questo gesto previene danni e rende la frutta a prova di batteri e germi.
Igienizzare con regolarità il frigo è una buona pratica, e fare lo stesso con la fruttiera è anche questa un’ottima e sana abitudine. Ma i due luoghi di conservazione, per quanto noti e utilizzati da tutti, non sono i migliori per conservarle. Infatti, per salvaguardare la salute e le proprietà delle fragole bisognerebbe utilizzare un contenitore rivestito di carta assorbente.
Soprattutto molti non sanno che, quando si compie questo gesto, non vanno lavate. Vanno conservate senza essere passate sotto l’acqua corrente. Bisogna distribuirle in un solo strato per fare in modo che non si schiaccino. Di conseguenza, è importante lasciare una piccola apertura per la ventilazione, e metterle in un luogo fresco, buio e asciutto.
Appunto, non il frigo, ma una dispensa ventilata! In questo modo, mai e poi mai si formeranno batteri e muffe. Ecco perché a molti capita di acquistarle, lavarle con cura, e una volta messe poi in frigo, si rovinano in pochi giorni! Svelato un mistero che ha fatto impazzire tutti quelli che hanno, per questa ragione, rinunciato a comprare il frutto.
Infine, per prevenire la formazione di batteri, si può preparare una soluzione di acqua e aceto, per poi conservarle. Si mescolano i due liquidi, si immergono le fragole per dei minuti, e poi le si lasciano asciugare. Dopo fatto questo, si conservano nella dispensa ventilata.