Ancora tempo instabile su tutta Italia: anche il meteo del terzo weekend di maggio si preannuncia instabile, ma presto arriverà una tregua. Le regioni più colpite dalla pioggia.
Piove ormai incessantemente da molte settimane in Italia. La situazione potrebbe migliorare nei prossimi giorni, ma non durerà molto. Ancora nuvole sabato 17 maggio su gran parte d’Italia, e in alcune regioni sono previste locali precipitazioni. Già domenica la situazione potrebbe migliorare. Vediamo nel dettaglio, il meteo del weekend e della prossima settimana.
Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, spiega la situazione a Notizie.com: “La fase critica è iniziata già ieri sulla Sicilia e sulla Calabria, con dei nubifragi, questo perché sta salendo dal nord Africa un ciclone, un’area di bassa pressione che determinerà nelle prossime ore delle condizioni meteo avverse. Ne avremo ancora per un po’, con oggi diramata l’allerta arancione della Protezione Civile sulla Sicilia per precipitazioni molto intense a carattere di nubifragio”.
Situazione che si fa critica anche in altre zone del nostro paese: “Al nord-est abbiamo rischio di temporali con un altro ciclone, presente sul nord Europa, che invia correnti fredde e instabili che destabilizzeranno l’atmosfera tra la sera di oggi e le prime ore di domani. Su Veneto, Friuli Venezia Giulia e Romagna avremo il rischio di forti temporali. Qualche rovescio potrebbe interessare anche le regioni tirreniche entro la serata di oggi, altrove più sole e temperature sopra la media”.
Gussoni (IlMeteo.it) a Notizie.com: “Italia spaccata nei prossimi giorni”
Mattia Gussoni parla anche della condizione meteorologica tra il weekend e la prossima settimana. “Le condizioni per il weekend sono previste in deciso miglioramento con l’avanzamento di un campo di alta pressione e il sole sarà pronto a splendere in ogni settore con le temperature in aumento. La tendenza della settimana prossima parla di una divisione in due con il nord che rischia temporali tra martedì e mercoledì, al sud tempo invece decisamente più stabile e più caldo”, specifica l’esperto. Andiamo a vedere dunque giorno per giorno cosa accadrà.
Meteo weekend: Piogge e temporali fortissimi, ecco dove
Sabato e domenica ci racconteranno una situazione instabile soprattutto sul nord del nostro paese. Si parte da domani, 17 maggio, quando il sole tornerà a farla da protagonista su gran parte del paese. La pioggia comunque continuerà a scendere soprattutto su centro Liguria, entroterra toscano, al confine tra Lazio e Campania, profonda Calabria e soprattutto sulla zona nord-est del paese con anche qualche nevicata a bassa quota sull’alta Lombardia.
Domenica, come detto anche da Mattia Gussoni, la situazione si farà ancora più preoccupante sul nord-est con temporali che andranno a colpire non solo l’alta Lombardia ma anche Veneto e Friuli, Venezia Giulia. Su tutto il resto del paese splenderà il sole con le temperature che sono date anche in rialzo, massime attorno ai 25°-26° C.
La breve tregua di lunedì 19 maggio torna il sole e il caldo
E lunedì? Il caldo sembra pronto a tornare con città come Bologna che vedranno la colonnina di Mercurio dei termometri sfiorare i 30°C. Sole generalizzato soprattutto su centro-sud con situazioni anche di caldo intenso. Peccato che sia un giorno feriale, perché in gran parte delle coste italiane il sole continuerà a essere grande protagonista.
Le massime si alzeranno ancora anche al nord, con picchi massimi attorno ai 29°C su Trento, Bolzano e Venezia. Le uniche perturbazioni, tra l’altro molto leggere, si vedranno su Valle d’Aosta e alto Friuli.
Di nuovo pioggia martedì 20 maggio: temperature in discesa
La giornata di martedì sarà la dimostrazione che in questo periodo è davvero difficile trovare un equilibrio. Il cielo tornerà a farsi coperto su tutto il centro-nord-ovest con precipitazioni ravvisate solo sulla Valle d’Aosta e l’alto Piemonte. Qualche piccolo rovescio si potrà vedere sulla Sardegna meridionale.
Il cielo coperto arriverà a raggiungere anche la Toscana con nubi insistite anche sull’alto Lazio. Decisamente più tranquilla la situazione sul fronte adriatico.
Mercoledì 21 maggio temporali su tutto il Paese: ma che fine ha fatto la primavera?
La primavera del 2025 rischia di diventare una delle più tristi dal punto di vista meteorologico. Queste continue alternanze tra sole e piccoli ritorni d’inverno continueranno a vivere da protagoniste anche durante questa settimana, con mercoledì che sarà una giornata da dimenticare sotto questo punto di vista.
Il maltempo si farà pressante su tutta Italia col sole che sparirà alla vista coperto dalle nuvole insistenti. Pioverà praticamente su tutto il nord del paese con temporali sull’Emlia Romagna e la Liguria. Pioggia anche su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lazio, Toscana, Umbria, Abruzzo e Sardegna. Cielo coperto nel restante arco del paese.