Nel pomeriggio erano ripartite, come da programma, le votazioni dei cardinali riuniti in conclave per la scelta del nuovo Papa della Chiesa cattolica.
Sui megaschermi in piazza san Pietro e nelle dirette dei media vaticani è rimasto inquadrato per ore il comignolo sul tetto della Cappella Sistina. Con quella appena conclusa sono state quattro le votazioni.
Cos’è successo oggi? Alle 18 e 08 con la votazione portata avanti dai 133 cardinali elettori è stato raggiunto l’accordo per eleggere il successore di Papa Francesco, morto il 21 aprile scorso. Dunque dal comignolo la fumata è stata finalmente bianca. Tra non molto conosceremo il nome del Pontefice chiamato a guidare la Chiesa cattolica. I fedeli sono in attesa dell’annuncio dalla Loggia. Insomma, al secondo giorno di conclave “Habemus Papam”.
Fumata bianca, eletto il nuovo Papa
“La fumata bianca potrebbe esserci già stasera ma è molto più probabile che arrivi domani. Secondo me – aveva spiegato Domenico Calcagno, cardinale e presidente emerito dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede apostolica, tra gli elettori del precedente conclave ma non in questo per via dell’età – entro domenica al massimo avremo il nuovo Pontefice”.
Piazza San Pietro a Roma è affollatissima. Si sentono lingue provenienti da ogni parte del mondo e l’impressione, guardando le bandiere dei gruppi dei fedeli, è che la presenza sudamericana sia oggi particolarmente numerosa. Molti pellegrini sono seduti a terra, altri hanno piantato piccole tende lungo i margini della piazza. Diversi ombrelli aperti servono a ripararsi dal sole ancora forte. La situazione resta ordinata ma festante.
Intanto, devoti della Madonna di Pompei si erano stretti in mattinata intorno al cardinale Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio, esprimendo il calore dell’intera Chiesa Cattolica. Il cardinale Re ha presieduto oggi la celebrazione eucaristica della Supplica. Re ha chiesto a tutti “di pregare la Madonna, affinché lo Spirito Santo soffi forte sui cardinali riuniti in conclave”.
La banda della Gendarmeria vaticana e il picchetto d’onore della Guardia Svizzera sono entrati a piazza san Pietro subito dopo la fumata bianca con la quale è stata annunciata l’elezione del 267° Papa della storia. Il 267esimo Papa è stato eletto al quarto scrutino. L’ultimo Pontefice ad essere eletto al quarto scrutinio è stato Benedetto XVI il 19 aprile del 2005. Dopo la grande festa per la fumata bianca ora i fedeli attendono di conoscere il nome del 267esimo Pontefice della storia della Chiesa. L’annuncio dovrebbe arrivare entro un’ora dalla fumata, e quindi dopo le ore 19. A pronunciare l’Habemus Papam sarà il protodiacono Dominique Mamberti.