Ultim%26%238217%3Bora%3A+primo+giorno+di+conclave%2C+%C3%A8+uscita+la+fumata.+Cresce+l%26%238217%3Battesa+per+il+nuovo+Papa%3A+fedeli+riuniti+in+piazza+San+Pietro
notiziecom
/2025/05/07/ultimora-primo-giorno-di-conclave-e-uscita-la-fumata-cresce-lattesa-per-il-nuovo-papa-fedeli-riuniti-a-piazza-san-pietro/amp/
Cronaca

Ultim’ora: primo giorno di conclave, è uscita la fumata. Cresce l’attesa per il nuovo Papa: fedeli riuniti in piazza San Pietro

Published by
Francesco Ferrigno

Tutto il mondo è in attesa di conoscere il nome del nuovo Papa della Chiesa cattolica.

Ultim’ora: primo giorno di conclave, è uscita la fumata. Cresce l’attesa per il nuovo Papa: fedeli riuniti in piazza San Pietro (VATICAN NEWS FOTO) – Notizie.com

Si tratterà del 267esimo Pontefice e succederà a Papa Francesco, morto il 21 aprile scorso. Migliaia di fedeli, circa 45mila, si sono radunati oggi in piazza San Pietro, a Roma, per assistere all’inizio del conclave che porterà all’elezione del nuovo Papa.

Lo sguardo era rivolto ai maxischermi che trasmettono le immagini della Cappella Sistina e del comignolo. Ma la fumata è stata nera. Com’era prevedibile, le prime votazioni per la scelta del nuovo Papa non hanno portato all’elezione del successore di Francesco. I 133 cardinali riuniti per le votazioni non hanno ancora raggiunto un accordo. L’attesa si è protratta oltre il tempo stimato.

Inizialmente, infatti, la prima fumata era prevista intorno alle 19 ma è arrivata poco dopo le ore 21. Ci riproveranno domattina quando ritorneranno nella Cappella Sestina in conclave. Bisogna ricordare che domani sono previste quattro votazione e due fumate.

Conclave, primo giorno: ecco come i fedeli hanno seguito la votazione

In piazza c’era chi ha seguito il rito in piedi, in silenzio, e chi si è accomodato ai tavolini lungo via della Conciliazione sorseggiando un caffè. L’atmosfera, nonostante la grande affluenza, è rimasta composta, tesa ma serena. È prevalso l’ascolto attento delle cerimonie che hanno segnato l’avvio delle votazioni. Molti volontari, riconoscibili dalle pettorine verdi, hanno affiancato le forze dell’ordine nel gestire l’afflusso di pellegrini lungo le vie limitrofe che conducono alla Basilica insieme alla protezione civile.

La prima fumata, che ha decretato l’esito dell’elezione, è stata nera. Bisognerà aspettare ancora, probabilmente alcuni giorni, per la fumata bianca e quindi per l’elezione del nuovo Papa che guiderà la Chiesa. Il decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re, ha esortato questa mattina gli elettori a mettere da parte ogni interesse personale e a trovare un papa che valorizzi l’unità.

Conclave, primo giorno: ecco come i fedeli hanno seguito la votazione (ANSA FOTO) – Notizie.com

Dall’altare della Basilica di San Pietro, Re ha pregato affinché i cardinali possano concordare “sul Papa di cui il nostro tempo ha bisogno”. Provenienti da 70 Paesi, i cardinali sono stati isolati dal mondo esterno, i loro cellulari consegnati e le onde radio intorno al Vaticano bloccate per impedire ogni comunicazione. Fino a quando non troveranno una nuova guida per la Chies.

Francesco ha nominato 108 dei 133 cardinali, anche da Paesi lontani da Roma come Mongolia, Svezia e Tonga che non avevano mai avuto un cardinale prima. La sua decisione di superare il consueto limite di 120 cardinali elettori e di includere i più giovani provenienti dal sud del mondo ha iniettato un insolito grado di incertezza. In un processo sempre pieno di mistero. Molti cardinali non si erano incontrati fino alla settimana scorsa. Potrebbe volerci tempo affinché qualcuno ottenga la maggioranza dei due terzi, ovvero 89 voti, necessaria per diventare il 267esimo Papa.

Published by
Francesco Ferrigno