Il tumore porta via Eleonora Giorgi. Una vita intera dedicata a cinema e tv: addio a un pezzo di storia della commedia italiana

Lutto nel mondo del cinema. Eleonora Giorgi non ce l’ha fatta contro il tumore al pancreas. L’attrice è morta all’età di 71 anni. 

Eleonora Giorgi in una delle ultime apparizioni pubbliche a maggio 2024
Il tumore porta via Eleonora Giorgi. Una vita intera dedicata a cinema e tv: addio a un pezzo di storia della commedia italiana (Ansa Foto) – notizie.com

Ha combattuto per due anni contro il male del secolo, e alla fine non ce l’ha fatta a vincere la sua battaglia. Eleonora Giorgi è morta a causa di un tumore al pancreas che negli ultimi mesi si era aggravato, causando anche metastasi al cervello. A dare il triste annuncio è stata la sua famiglia, spiegando che l’attrice si è spenta serenamente nell’amore dei suoi figli e degli affetti più cari.

Era ricoverata alla clinica privata Paideia di Roma. Negli ultimi giorni si era vociferato di un peggioramento della sua situazione e oggi, l’annuncio ufficiale.

La morte di Eleonora Giorgi rappresenta una perdita importante nella storia della commedia italiana degli anni Settanta e Ottanta. Come dimenticare il film Borotalco, che nel 1982 l’ha portata alla vittoria di un David di Donatello.

La prima apparizione dell’attrice al cinema a Roma di Federico Fellini, ma la prima volta da protagonista arriva nel 1973 con Storia di una monaca di clausura, film erotico diretto da Domenico Paolella, nel quale interpretata Catherine Spaak.

La carriera di Eleonora Giorgi per anni non si è mai arrestata. Dopo la commedia sexy, si dedica al genere drammatico in L’Agnese va a morire e Cuore di cane nel 1976. L’anno dopo recita nel film di Ediprando Visconti Una spirale di nebbia. Poi arrivano Un uomo in ginocchio e Dimenticare Venezia.

Gli anni al fianco di Verdone, Pozzetto e Adriano Celentano

Successivamente però, decide di dedicarsi interamente alla commedia e recita spesso in coppia con altri interpreti importanti del cinema italiano. Da Renato Pozzetto nei film Mia moglie è una strega e Mani di Fata, a Carlo Verdone in Borotalco e Compagni di scuola. Passando per Johnny Dorelli in Vediamoci chiaro e Adriano Celentano, col quale ha recitato in Mani di velluto e Grand Hotel Excelsior.

Negli anni Ottanta ha recitato in numerosi lavori record di incassi come Mani di Fata, Sapore di Mare 2 – Un anno dopo, Vediamoci chiaro, Il volpone, Giovani Senzapensieri.

Ma nella vita di Eleonora Giorgi c’è anche la musica. Nel 1980 pubblica Magic, parte della colonna sonora del film Mia moglie è una strega. L’anno dopo il 45 giri Quale appuntamento/Pessaggio Personale scritto da Pino Presti, Cristiano Malgioglio e Corrado Castellari.

Nella sua lunga carriera ha lavorato anche in radio, in teatro e per la televisione. Ha partecipato a spettacoli e talk show come Un disco per l’estate, Sotto le Stelle, Ballando con le Stelle e alla terza edizione del Grande Fratello Vip. E proprio nella tv negli anni Novanta e Duemila si concentra il lavoro di Eleonora Giorgi anche nel cinema. Ha partecipato infatti a sceneggiati come I Cesaroni, Lo zio d’America, Morte di una strega. E ancora: My Father Jack, Attesa e cambiamenti, Don Matteo.

Nel 2003 arriva la regia con Uomini&Donne, amori e bugie; nel 2009, L’ultima estate (che ha anche prodotto con l’ex marito Massimo Ciavarro).

Eleonora Giorgi, la dipendenza dall’eroina, l’amore con Rizzoli e il matrimonio con Ciavarro

La vita privata di Eleonora Giorgi è stata caratterizzata da alcuni grandi amori. Il primo matrimonio è stato quello con l’editore Angelo Rizzoli, durante il quale ha avuto il primo figlio nel 1980, Andrea. I due hanno divorziato nel 1984 in seguito allo scandalo P2, quando lui fu arrestato.

Nell’accordo del divorzio, il giudice ha attribuito la metà dei guadagni della vendita della quota di azioni Rizzoli del marito. Nella sua biografia Nei panni di un altra, ma anche in molte interviste, Eleonora Giorgi ha raccontato di aver preferito allontanarsi per un periodo dal cinema a causa delle ripercussioni nel suo lavoro delle vicende di Angelo Rizzoli.

Eleonora Giorgi con il figlio Paolo ai David di Donatello 2024
Eleonora Giorgi, la dipendenza dall’eroina, l’amore con Rizzoli e il matrimonio con Ciavarro (Ansa Foto) – notizie.com

Della vita privata dell’attrice, sappiamo anche di un flirt avuto con l’attore Warren Beatty nel 1982 e della dipendenza dall’eroina iniziata nel 1974 dopo la morte del primo fidanzato Alessandro Momo (anche lui attore, morto in un incidente in moto). A salvarla, come da lei stessa dichiarato in un’intervista rilasciata a Pippo Baudo d Domenica In, è stato proprio l’ex marito Angelo Rizzoli.

Dopo il divorzio, è nato l’amore con Massimo Ciavarro, conosciuto durante le riprese di Sapore di Mare 2. I due si sono sposati nel 1993, dopo aver avuto il secondo figlio nel 1991, Paolo. Anche questo matrimonio è finito alcuni anni dopo, nel 1996. Successivamente Eleonora Giorgi è stata insieme con Andrea De Carlo, scrittore.

Il tumore al pancreas è arrivato nel 2023. Nel corso di questi anni l’attrice ha raccontato spesso il suo stato emotivo e di salute, dimostrando resilienza e soprattutto speranza di guarire.

Sto facendo la terapia del dolore, morfina e cortisone”, aveva dichiarato Eleonora Giorgi in una delle ultime interviste, rilasciata al Corriere della Sera. “Mi tengono in vita perché non perché ci sia futuro, ma perché tutto succeda il più tardi possibile. Ogni giorno è un regalo”. 

Gestione cookie