Il tennista azzurro protagonista dopo la squalifica per il caso Clostebol: nessuno se lo aspettava, annuncio pazzesco
Melbourne è stata la primissima tappa del 2025 a regalare una grande gioia a Jannik Sinner. Il successo su Zverev ed il primo Slam dellâanno in tasca hanno preceduto una situazione spiacevole, complicata, che si protraeva ormai da diverso tempo. Il caso Clostebol ha raggiunto finalmente un epilogo.
Mesi fa, dopo essere stato trovato positivo al Clostebol) a seguito dei consueti controlli antidoping, il tennista altoatesino è stato assolto dallâItia prima di doversi ritrovare ancora a fare i conti con una situazione complessa. La WADA â World Anti-doping Agency â ha fatto ricorso al TAS, considerando Sinner colpevole ( o quantomeno responsabile) della positivitĂ ad una sostanza proibita. Una sostanza evidentemente presente allâinterno di un unguento utilizzato sul tennista 23enne dallâex fisioterapista Giacomo Naldi â poi licenziato â e che è costata un amaro epilogo a Sinner.
Non si arriverĂ al giudizio del TAS il prossimo aprile, Sinner ha deciso di patteggiare concordando una sospensione di tre mesi dagli impegni agonistici. SalterĂ diversi tornei ma tornerĂ in tempo per gli Internazionali dâItalia. A Roma, in grande stile sulla terra rossa, il numero 1 ATP ha intenzione di chiarire le gerarchie imposte nellâultimo anno. Ed il ranking, nel frattempo, non cambierĂ : la distanza di punti da Zverev e Alcaraz, rispettivamente secondo e terzo al mondo, è irraggiungibile.
Nelle scorse ore si è discusso parecchio su quale sarà il piano di recupero di Sinner, chiamato a mantenere alta la concentrazione cosÏ come la forma atletica. Senza impegni ufficiali, non sarà certamente facile. Si è vociferato anche della possibilità di avere uno sparring partner di lusso come Nadal: solo voci, per il momento.
Ai microfoni di âSky Sportâ il preparatore atletico di Jannik, Marco Panichi, ha parlato dei piani che riguarderanno gli allenamenti di Sinner da qui al ritorno in campo al Foro Italico. âAvere cosĂŹ tanto tempo a disposizione ci permetterĂ di optare per una preparazione tipo atletica leggera, andremo a toccare in profonditĂ gli aspetti che vogliamo migliorareâ. Panichi ha spiegato poi le sensazioni di Sinner: âĂ una nuova esperienza, avere tutto questo tempo a disposizione dĂ una grande spinta motivazionaleâ.
Nei giorni scorsi si era parlato di Stati Uniti e Dubai per proseguire la preparazione al ritorno in campo: ipotesi scartate in favore di Montecarlo dove, al Country Club, il 23enne di Sesto Pusteria potrĂ allenarsi nella struttura privata fino allâinizio del Masters 1000. Successivamente Sinner si trasferirĂ a Marbella per concludere il piano di allenamenti e dal 13 aprile potrĂ tornare anche ad affrontare in match di allenamento i tennisti tesserati.