Gli esperti lanciano l’allarme, in troppi sottovalutano il segnale che ci mandano le unghie. Può trattarsi di un sintomo da non ignorare.
È il National Health Service britannico a mettere in guardia la popolazione. L’intervento degli esperti sulle pagine del Mirror non passa inosservato. A quanto pare – qualcuno forse ne è già a conoscenza della questione – il colore delle unghie può rappresentare un segnale importante per quanto riguarda le nostre condizioni di salute. E non solo, perché la comparsa di particolari tonalità potrebbe essere direttamente collegata all’insorgenza di malattie molto gravi.
Il consiglio è quello di consultare il proprio medico nel caso in cui ci si dovesse accorgere di un repentino cambio di colore o di forma, senza apparente motivo. Ovviamente sul portale del servizio sanitario nazionale sono presenti tutte le informazioni del caso, è bene consultarle con attenzione per capire e approfondire questo tipo di situazione, sviscerando l’argomento nei minimi dettagli, così da essere preparati se dovesse presentarsi in futuro.
Le tue unghie hanno cambiato colore? Contatta immediatamente il medico
Non è raro assistere a una modifica del colore delle nostre unghie, in alcuni casi potrebbe essere un sintomo alla base di problemi di salute ben più gravi. A lanciare l’allarme sono stati in questi mesi gli esperti del National Health Service britannico, la loro preoccupazione è finita tra le pagine del Mirror. Anche perché a quanto pare la maggior parte delle persone non sembra preoccuparsi minimamente di questo tipo di situazione e troppo spesso sottovaluta i rischi che ci sono dietro.
Secondo quanto riportato dai professionisti sanitari, infatti, quando compare una colorazione blu, grigia o viola potrebbe trattarsi di una mancanza di ossigeno nei globuli rossi. La condizione in gergo viene chiamata cianosi e il freddo non c’entra nulla perché può presentarsi pure durante una giornata mite, con temperature che rientrano nella norma. Questa può essere causata da disturbi anche molto gravi che riguardano i polmoni, il tratto respiratorio in generale, e il cuore.
E non solo, perché il sintomo potrebbe essere legato anche alla sindrome di Raynaud, che si verifica quando un coagulo di sangue interrompe l’afflusso di sangue agli arti – capita indossando abiti o gioielli troppo stretti. Insomma, è necessario prestare particolare attenzione ed eventualmente consultarsi col proprio medico per valutare il da farsi.