Carenza di infermieri, il sindacato lancia l’allarme in vista della stagione estiva

Sanità: “mancano infermieri”, l’allarme lanciato dal NurSind si rivolge alla carenza di personale dell’ospedale del centro Italia.

L’ospedale si trova ad affrontare una situazione critica che rischia di compromettere la qualità delle cure e dei servizi offerti ai pazienti. Il sindacato delle professioni infermieristiche, NurSind, ha lanciato un allarme riguardante la crescente difficoltà nel reperire personale infermieristico adeguato, soprattutto in vista della stagione estiva.

carenza infermieri ospedale estate
Carenza di infermieri, il sindacato lancia l’allarme – notizie.com

Parliamo dell’ospedale dell’Isola d’Elba. La segretaria territoriale di Livorno del NurSind, Katia Albano, ha evidenziato come entro il 2025 si preveda il pensionamento di 19 infermieri elbani, alcuni dei quali già nel corso di quest’anno. Fino ad ora è stato possibile garantire i servizi sanitari grazie al personale locale e al ricorso agli interinali. Tuttavia, con l’avvicinarsi della stagione estiva e l’aumento della popolazione sull’isola, la situazione rischia seriamente di degenerare.

Le difficoltà operative

Durante i mesi invernali la gestione del personale sembra essere sotto controllo; tuttavia, con l’estate e il conseguente aumento degli interventi d’urgenza per persone non trasportabili sulla terraferma, emergono le criticità legate alla scarsità di personale. Vi è il rischio concreto che venga impiegato personale non adeguatamente formato per lavorare in sala operatoria a causa dell’esiguità degli infermieri disponibili.

carenza infermieri ospedale isola d'elba
L’ospedale dell’Isola d’Elba preoccupa in vista dell’estate (Foto Ansa) notizie.com

Un ulteriore problema sottolineato da Katia Albano riguarda l’estrema difficoltà per gli infermieri di trovare un alloggio durante i mesi estivi. Gli affitti turistici risultano molto più remunerativi per i proprietari delle case rispetto a quelli annuali; ciò porta a una serie di sfratti che lasciano molti professionisti senza una soluzione abitativa adeguata. La situazione è aggravata dal rifiuto dell’azienda sanitaria nell’autorizzare l’utilizzo della foresteria agli infermieri.

Giampaolo Giannoni, segretario regionale del NurSind, ha commentato le recenti dichiarazioni del presidente della Regione relative alla riapertura dei bandi con incentivi destinati ai giovani medici negli ospedali periferici e all’isola d’Elba. Sebbene questa sia una mossa apprezzabile, esclude completamente il personale infermieristico che sta vivendo difficoltà simili a quelle dei medici. Giannoni sollecita quindi un approccio equo che preveda incentivi anche per gli infermieri.

La crisi attuale richiede un intervento immediato da parte delle autorità competenti per garantire che l’ospedale dell’Elba possa continuare a fornire servizi sanitari efficienti ed efficaci alla popolazione locale e ai visitatori estivi. È fondamentale implementare misure volte ad attrarre nuovo personale infermieristico attraverso incentivi economici e soluzioni abitative temporanee durante i periodi critici dell’anno.

Impostazioni privacy