Cani aggressivi: dopo il caso del pitbull assassino, parla l’esperto

Cani aggressivi, l’esperto fa chiarezza: “non demonizziamoli ma i pitbull ma vanno gestiti con regole severe”

Il dibattito sull’aggressività dei pitbull non è una novità nel mondo della cinofilia. Recentemente, a seguito di diversi episodi di aggressione, tra cui la tragica morte di un bambino ad Eboli di qualche giorno fa, il tema è tornato prepotentemente alla ribalta.

Cani aggressivi
Quali sono i cani più aggressivi?- Ansa- Notizie.com

Federico Coccìa, noto veterinario romano, qualche giorno fa è intervenuto sulla questione sottolineando come non sia corretto demonizzare indiscriminatamente i pitbull. “Non sono più aggressivi di altre razze,” ha affermato Coccìa, evidenziando come il problema risieda piuttosto nella loro popolarità e nella conseguente diffusione.

Cani aggressivi: il paragone con i dobermann

Coccìa ha ricordato come in passato anche i dobermann furono etichettati come cani particolarmente pericolosi a causa di alcuni episodi di aggressione. “Succedeva anni fa con i dobermann,” ha ricordato il veterinario, facendo notare come la percezione pubblica possa variare nel tempo e spesso dipenda dalle mode del momento. Questo parallelismo serve a dimostrare che l’approccio verso queste razze dovrebbe essere più riflessivo e meno influenzato da giudizi affrettati.

Cani aggressivi
Quali sono i cani più aggressivi?- Ansa- Notizie.com

Uno degli aspetti cruciali sollevati da Coccìa riguarda la responsabilità dei proprietari nell’allevamento e nella gestione dei loro animali domestici. Scegliere di accogliere un pitbull in famiglia significa assumersi un impegno serio: questi cani richiedono una guida ferma e chiara per comprendere chi detiene il ruolo di capobranco. Senza regole ben definite e un’educazione adeguata, avverte il veterinario, si rischia che l’animale stabilisca le proprie regole con conseguenze potenzialmente disastrose.

I cani e l’affetto verso la famiglia

Nonostante le preoccupazioni legate alla sicurezza, Coccìa ha riconosciuto anche gli aspetti positivi legati alla convivenza con un pitbull. Questi cani sono notoriamente molto legati ai loro proprietari e capaci di grande affetto nei confronti della famiglia umana che li accoglie. Il loro attaccamento può tradursi in una profonda soddisfazione per i padroni che riescono a instaurare un rapporto basato su rispetto reciproco ed educazione corretta.

Cani e famiglia
I cani e il loro rapporto con le famiglie- Ansa- Notizie.com

L’appello del veterinario romano è rivolto soprattutto ai futuri o attuali proprietari di pitbull: non sottovalutate l’importanza dell’educazione e della formazione del vostro cane. Una gestione consapevole ed equilibrata può fare la differenza tra una convivenza armoniosa e situazioni potenzialmente pericolose sia per gli umani sia per gli stessi animali domestici. La chiave sta nel non cedere alle paure infondate ma nemmeno nell’ignorare le specifiche esigenze comportamentali delle diverse razze canine.

Impostazioni privacy