Europee, il sondaggista a Notizie.com: “Parole di von der Leyen potrebbero far bene a Meloni e FdI”

Mentre procede spedita la campagna elettorale per le europee, gli ultimi sondaggi pubblicabili a poco più di 15 giorni dal voto, attestano la crescita del Pd e una lenta discesa di Fratelli d’Italia. 

Il partito della premier Giorgia Meloni resta in testa alla corsa, mentre crescono quasi di pari passo Forza Italia e Lega. Mentre il Movimento 5 Stelle cala, Giuseppe Conte ritenta la carta del reddito di cittadinanza, promettendo agli elettori di mettersi al lavoro dopo le elezioni per ottenere una direttiva europea.

Europee: gli ultimi sondaggi prima del voto
Europee: gli ultimi sondaggi prima del voto (Ansa Foto) – notizie.com

La fotografia arriva dall’ultimo sondaggio Ipsos, che dà Fratelli d’Italia al 26,5% con un calo di due punti rispetto ad aprile. Forza Italia e Noi Moderati si attestano al 9,2%, in crescita dello 0,6%, e sono favoriti rispetto alla Lega, che è data all’8,6% registrando una crescita di oltre 1 punto in un mese.

Il primo partito nel centrosinistra è il Pd, che è anche secondo nella classifica totale, dopo Fratelli d’Italia, con una stima del 22,5%. I Dem crescono più di un punto in un mese. Cala di 2 punti rispetto all’ultimo periodo (e di mezzo punto nell’ultimo mese) il Movimento 5 Stelle, attestandosi intorno al 15,4%.

Secondo Ipsos, Alleanza Verdi e Sinistra e Stati Uniti d’Europa potrebbero superare la soglia del 4%, necessaria per avere accesso ai seggi. Avs è stimata intorno al 4,6%, mentre Stati Uniti d’Europa è al 4,1%. Resta in bilico invece, la posizione di Azione, che registra un calo dello 0,2%, con una proiezione del 3,6%. Ne abbiamo parlato con il sondaggista Renato Mannheimer.

Dottor Mannheimer, le parole di Giorgia Meloni a Vox potrebbero influire sulle scelte degli italiani che voteranno per le europee?
Fratelli d’Italia ha una posizione di vantaggio, anche se è leggermente diminuita nelle ultime settimane. Meloni deve tener conti delle due parti del suo elettorato: quella maggioritaria, atlantista ed europeista e quella più tradizionale. Ogni tanto quindi, si rivolge anche alla seconda, ma questo non altera la posizione di primo partito”.

Ursula von der Leyen ha dichiarato di aver lavorato bene con la premier italiana, ma anche che non è certa una loro alleanza in Europa.
Secondo un mio sondaggio, il 60% degli elettori di Fratelli d’Italia è atlantista ed europeista. Penso che le parole di Ursula von der Leyen facciano bene a Meloni sull’esito del voto”.

Europee, l'astensione e la gara tra FI e Lega: cosa dicono i sondaggi? Parla l'esperto
Renato Mannheimer (Ansa Foto) – notizie.com

All’interno del centrodestra la partita si gioca tra Forza Italia e Lega. Cosa succederà?
Difficile a dirsi, al momento. I sondaggi fino a qui danno in crescita Forza Italia, che potrebbe arrivare al 9-10%. Il partito vive un momento positivo, ma vedremo dopo il voto”.

Forza Italia e Lega se la giocano…
Se la giocano completamente. Sono quasi pari e una vittoria di Forza Italia sulla Lega potrebbe mettere Salvini in difficoltà. Vedremo se prenderanno le stesse percentuali di voto delle politiche: se scendessero ci sarebbero problemi”.

Il Partito democratico cresce.
Il Pd sta avendo un trend crescente, va molto bene per il partito di Schlein. Qualcuno lo dà al 21%, qualche altro al 22%”.

La carta del reddito di cittadinanza potrebbe funzionare per il M5S?
Il rdc è un argomento che di solito funziona per gli elettori 5 Stelle. Vedremo se insisteranno ancora sull’argomento nelle ultime settimane”.

Cosa ci dice degli altri, Avs e Stati Uniti d’Europa e Azione?
Alleanza verdi e sinistra e Stati Uniti d’Europa sono sopra il 4%. Per Calenda invece, potrebbe esserci un problema per una questione imprevedibile di decimali”.

Impostazioni privacy