Jannik Sinner in unâintervista al âCorriere della Seraâ rivive gli anni che hanno preceduto la vittoria del suo primo Slam. E poi su SanremoâŚ
Il primo pensiero di Sinner subito dopo la vittoria degli Australian Open è andato ai genitori. E in unâintervista al Corriere della Sera il numero uno azzurro ripercorre il suo percorso che lâha portato a conquistare il primo Slam: âHo lasciato casa a soli 13 anni e sono stato costretto a crescere velocementeâ.
Una esperienza che lâha fatto diventare il Sinner di oggi, ma ora Jannik è pronto a recuperare i giorni e il tempo perso con i suoi genitori. Il padre in questi ultimi mesi sta seguendo passo dopo passo il figlio. Una presenza che sta dando maggiore sicurezza e serenitĂ allo stesso tennista e i risultati si stanno assolutamente vedendo.
La vittoria del primo Slam rappresenta un bivio per ogni tennista. Il rischio è quello di farsi prendere troppo dalla popolarità e cambiare le priorità . Ma Jannik assicura che per lui non sarà cosÏ. In questa intervista Sinner conferma che la sua vita continuerà ad essere sempre la stessa ed è già pronto a tornare in campo dopo qualche giorno di riposo.
Per lui ora è previsto il ritorno in Italia, un passaggio al Quirinale e poi riprenderà la sua vita quotidiana per i tornei americani su terra. In realtà il ritorno in campo era previsto per Marsiglia, ma la sua partecipazione è in forte dubbio.
Jannik Sinner al Festival di Sanremo? La Rai e Amadeus sono in contatto ormai da tempo con lo staff e gli agenti di Jannik per averlo in una delle puntate. La volontĂ dei vertici di viale Mazzini e del direttore artistico è quello di arrivare ad un accordo in tempi davvero brevi, ma bisognerĂ convincere lâaltoatesino.
Lâazzurro, infatti, al Corriere della Sera ha confermato che nei suoi programmi non câè la partecipazione alla kermesse canora, ma alla fine potrebbe decidere di cedere alla corte per una esperienza differenza differente dalle ultime.