Baldelli (Geopolitica.info): “L’attacco all’ospedale a Gaza cambia lo scenario della guerra”

Pietro Baldelli, analista di Geopolitica.info, in esclusiva ai nostri microfoni: “Non possiamo rispondere sulla paternità dell’attacco. La verità probabilmente non la sapremo per mesi”.

Di chi è la responsabilità dell’attacco all’ospedale di Gaza? Questo evento ha provocato uno cambio di scenario in questa guerra? Abbiamo fatto queste domande a Pietro Baldelli, analista di Geopolitica.info. Con lui abbiamo analizzato le ultime novità di un conflitto che ormai è arrivato al 12esimo giorno.

Baldelli esclusiva ospedale Gaza
L’ospedale di Gaza dopo l’attacco – Notizie.com – © Ansa

Pietro Baldelli, in questi giorni abbiamo assistito ad uno scambio di responsabilità per l’attacco all’ospedale di Gaza. Secondo te chi ha ragione?

Evidentemente non possiamo rispondere sulla paternità dell’attacco e probabilmente non lo sapremo per mesi. Lato verità io sarei molto cauto. Detto questo ci troviamo di fronte da una parte ad uno Stato democratico e dall’altra ad una organizzazione terroristica. Diciamo che le reazioni di oggi vanno comunque a sostegno della tesi israeliana“.

Qual è la tesi israeliana?

Secondo Israele a colpire l’ospedale di Gaza non è stato direttamente Hamas ma un suo partner. In particolare, un razzo lanciato lanciato dalla Jihad islamica palestinese. Non è ancora chiaro se è caduto direttamente sull’ospedale oppure è esploso in cielo e sono stati i detriti a colpire il nosocomio. Ma c’è una cosa che bisogna dire“.

Cosa?

Se da un lato non abbiamo certezze della verità fattuale, dall’altro ci sono delle implicazioni molto chiare. Questo evento ha già portato ad un mutamento degli equilibri sia sul campo che dal punto di vista diplomatico. I Paesi arabi (Giordania, Egitto e Arabia Saudita ndr) e la Turchia erano al lavoro per arrivare ad una pace, ma ora hanno cambiato la loro posizione accusando Israele dell’attacco all’ospedale di Gaza“.

Cosa implica questo cambio di scenario?

Io direi un ritardo della conclusione del conflitto. Esiste anche il rischio di un allargamento delle ostilità su scala regionale, ma ad oggi Iran ed Hezbollah non hanno nessuna intenzione di entrare in gioco“.

In questi giorni stiamo assistendo ad attentati terroristici in Europa. Possiamo parlare di un collegamento della guerra in Israele?

L’accrescimento della minaccia terroristica è legato al Medio Oriente, ma non ha una paternità che risponde ai Paesi coinvolti in questo conflitto. Si tratta di lupi solitari che magari fanno parte di gruppi come l’Isis o Al Qaeda“.

Baldelli: “Ecco cosa sta succedendo in Europa”

Baldelli esclusiva ospedale Gaza
In Belgio massima attenzione dopo l’attentato – Notizie.com – © Ansa

Esiste il rischio che affilati di Hamas possano attaccare siti ebraici in Europa?

Ad oggi il rischio che un terrorista islamista possa attaccare dei siti ebraici è elevato, ma che un operativo di Hamas decida di fare un attentato in Europa contro Israele è davvero improbabile. Hamas, infatti, non ha nessun interesse a compattare il fronte occidentale. Il suo obiettivo è quello di disgregarlo e possiamo dire che con l’attacco all’ospedale di Gaza ha fatto un primo passo in questa direzione“.

Perché?

Pochi minuti dopo l’attacco alcuni vertici europei, tra cui Michel, hanno condannato l’evento e dato la colpa ad Israele“.

Impostazioni privacy