Dai migranti alla manovra: tutte le decisioni prese in Cdm

Quello di oggi è stato un Consiglio dei ministri molto impegnativo visto che si è parlato sia di migranti che di manovra. Ecco le decisioni che sono state prese.

Si è concluso nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 27 settembre 2023, il Consiglio dei ministri con al centro sicuramente il tema dei migranti. Alla fine il Cdm ha dato il via libera alla stretta decisa dal premier Meloni e che ha come obiettivo quello di velocizzare e aumentare i rimpatri.

Cdm migranti manovra
Le decisioni del governo per quanto riguarda i migranti – Notizie.com – © Ansa

E’ un decreto legge di urgenza – ha spiegato il ministro Piantedosi in conferenza stampa, citato dall’Adnkronos – interveniamo in maniera di espulsione di soggetti pericolosi. Nel provvedimento c’è anche la possibilità di identificare i minori stranieri non accompagnati in conformità con quanto previsto dall’Unione Europea“. Inoltre, ricordiamo che tra le misure c’è la possibilità di verificare l’identità dei migranti e procedere con il rimpatrio in caso di dati falsi.

Via libera alla Nadef

Cdm migranti manovra
Giorgetti spiega la decisioni riguardo la Nadef – Notizie.com – © Ansa

Non solo migranti. Il governo ha dato il proprio via libera alla Nadef in ottica manovra. Nel documento sono stati inseriti anche gli altri dati relativi al Pil. La crescita nel 2023 è stimata dello 0,8% mentre nel 2024 dovrebbe essere dell’1,2%.

Riteniamo di aver fatto le cose giuste – ha spiegato in conferenza stampa il ministro Giorgetti – abbiamo deciso di ispirarci ad un principio di serietà e responsabilità e soprattutto le scelte si inseriscono in un quadro più complessivo di ridiscussione del patto di stabilità, che in questo momento è in discussione. Deficit/Pil al 5,3%? La colpa è del Superbonus“.

Meloni assicura: “Manterremo impegni”

Cdm migranti manovra
Meloni assicura che il governo manterrà gli impegni – Notizie.com – © Ansa

Nadef e manovra che sono stati anche al centro di un post pubblicato sui social da parte di Giorgia Meloni. “Stiamo lavorando per scrivere una Legge di bilancio all’insegna della serietà e del buon senso – ha spiegato il premier – vogliamo mantenere gli impegni che abbiamo preso con gli italiani. Quindi basta con gli sprechi del passato e tutte le risorse disponibili saranno utilizzati per aiutare le famiglie e i redditi più bassi oltre che per tagliare le tasse“.

Impostazioni privacy