Un intervento alla cataratta si è trasformato in un vero e proprio incubo per quattro pazienti. In merito a questa vicenda alcuni infermieri rischiano seriamenteÂ
Doveva essere un semplice intervento alla cataratta, ed invece si è trasformato in un incubo per ben quattro pazienti. Il tutto è accaduto allâospedale di Spoleto. Secondo quanto riportato da alcune fonti locali pare che ci sia stato uno scambio accidentale di flaconi. Un errore che ha portato alla perdita di un occhio. Il tutto è accaduto qualche anno fa. Vittime uomini e donne che avevano tra i 70 e gli 80 anni. Un errore che ha scatenato moltissime polemiche allâospedale âSan Matteo degli Infermiâ. Tanto è vero che adesso câè una inchiesta della Corte dei Conti dellâUmbria.
La stessa che ha certificato, dopo i risarcimenti pagati dallâospedale, quanto gli infermieri sotto inchiesta dovranno restituire alla Regione. Quello che sarĂ Â il processo a fianco del procuratore contabile regionale, Rosa Francaviglia. Questo è quello che riporta il quotidiano âIl Messaggeroâ. Nel frattempo gli infermieri sono ancora in servizio, ma in merito a questo episodio sono stati sanzionati con un giorno di sospensione e con lo stipendio della giornata non retribuito. Ai quattro anziani sarebbe stata iniettata una soluzione di âsodio bicarbonato allâ8,4% con Ph compreso tra 7 e 8,5, la stessa che era stata inserita nellâasta porta bottiglia del facoemulsionatoreâ.
Secondo quanto riportato da alcune fonti locali pare che unâaltra infermiere (che aveva il compito di rifornire lâarmadio farmaceutico prelevando i flaconi) non aveva trovato la soluzione salina oftalmica nel magazzino dove di solito era custodita. Convinta di averlo trovato in un altro deposito, successivamente si è scoperto che si trattava del sodio bicarbonato che aveva unâetichettatura identica a quella che in realtĂ serviva. Una delle pazienti donne, allâepoca, aveva 74 anni ed ha perso la vista dellâocchio destro.
Come riportato in precedenza la Corte dei Conti ha chiesto di risarcire la Regione Umbria per 135mila euro. Fortunatamente un quinti paziente, in quella giornata, visto che era in lista era riuscito a salvarsi. Per il semplice fatto che qualcuno si era accorto dello scambio di flaconi. La Procura ci ha tenuto a ribadire che i pazienti hanno perso la vista da un occhio âin conseguenza della condotta illecitaâŚâ dei due infermieri.