Viale Mazzini, dopo le recenti dichiarazioni, non ha potuto non soffermarsi su quanto stava accadendo. Anche perchĂŠ le parole dello stesso Lippi (78 anni, compiuti nella giornata di ieri) stavano creando non poche polemiche. Parole arrivate durante la sua partecipazione alla buvette di Montecitorio. Insieme a lui il deputato del partito âFratelli dâItaliaâ, Andrea Pellicini. Una nota è stata emanata ed, allo stesso tempo, diffusa dal quotidiano âLa Stampaâ.
Niente ritorno alla Rai, quindi, per Claudio Lippi. Soprattutto dopo la sua ultima uscita di scena che ha scatenato polemiche. âAlcune affermazioni di Claudio Lippi riportate dagli organi di informazione sono lesive della reputazione della Rai e dei propri dirigenti. Pertanto è da escludere qualsiasi tipo di collaborazione con il conduttoreâ. Tutto ha avuto inizio dopo una chiacchierata con i giornalisti presenti quando gli hanno chiesto cosa ne pensasse dellâaddio della coppia Fazio-Annunziata.
âSe ne sono andati loro. Fazio ha raccontato bugie, dicendo che la pubblicitĂ faceva incassare il triplo di quanto costava il programma. Ma se costava 450 mila euro a puntata, incassava 1 milione e 200 mila di pubblicitĂ ? Ma daiâŚâ. Poi ha continuato: âPolitica? Seguo Meloni, Salvini e Berlusconi: hanno idee molto diverse, ma è importante che trovino dei punti comuni. Conosco Giorgia, una donna che studia. Rai? Serve un linguaggio popolare. Proprio come ha fatto Giorgia. Coletta? Il direttore che per fortuna non câè piĂš, ha fatto lavorare gay e gaie solo per il motivo di esserlo. Rai usata per fare coming outâ.